Categoria: Notiziario info
[Fonte originaria: QUI] Tra il 18 e il 21 marzo lo scrittore e giornalista Maurizio Pagliassotti, che ha condiviso concretamente con i migranti la rotta dei Balcani, terrà quattro seminari sul tema “Migranti nei Balcani: chi sono, come li...
Martí Freixas anche per Centro CLASS Sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione alla certificazione ufficiale di lingua catalana dell’Institut Ramon Llull (IRL). Ogni corso sarà composto da 10 sessioni, svolte tra il 25 marzo...
[Fonte originaria: QUI] Fra le novità del Programma ERASMUS+ 2021/2027, è stata introdotta la possibilità per le studentesse e gli studenti di svolgere una mobilità fisica breve, con una componente virtuale obbligatoria (mobilità mista a breve termine – blended short...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena ha aperto una manifestazione di interesse per i percorsi formativi di 30 cfu (interamente online, in modalità sincrona) di cui all’art. 13 del D.P.C.M 4 agosto 2023 per il...
[Fonte originaria: QUI] Il 24 febbraio scorso il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito trenta onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadine che si sono distinti per attività volte a contrastare la...
[Fonte originaria: QUI] An opening position of Lecturer with a PhD in the field of Italian language training is available at the University of Graz. The position, starting in September 2024, involves independent teaching of courses in...
[Fonte originaria: QUI] Tra febbraio e marzo si terranno a Unistrasi tre conferenze sul tema “Traumi migratori, medicina narrativa e mediazione culturale” organizzate dalla prof.ssa Alessandra Persichetti: Mercoledì 28 febbraio h 10-11.45 aula 2 “La medicina narrativa...
[Fonte originaria: QUI] Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato lo scorso 18 gennaio l’avviso di selezione per diventare assistente di lingua italiana all’estero nell’a.s. 2024-25. Lo scopo del Programma è quello di contribuire alla promozione e alla...
[Fonte originaria: QUI] Il “Programma di tirocini Expo 2025 Osaka – Università Italiane” propone 8 tirocini curriculari trimestrali da svolgere presso la sede di Roma del Commissariato Generale per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka nei periodi aprile-luglio...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ottica di un necessario e felice riavvicinamento a se stessi, il laboratorio DIMMIDITE si propone di offrire uno spazio protetto per indagare e far emergere, prima a livello sensibile e poi concreto, le proprie singolari caratteristiche per armonizzarle...
[Fonte originaria: QUI] Il laboratorio a cura di Francesco Burroni è centrato sulle metodologie dell’improvvisazione teatrale e dello storytelling per sviluppare e risvegliare le naturali capacità creative di ogni partecipante ed è aperto a tutti, italiani e stranieri. ⮚ La prima fase è rivolta...
[Fonte originaria: QUI] Un viaggio attraverso i secoli alla scoperta del paesaggio delle acque calde tra Etruschi e Romani nel territorio dell’antica città-stato etrusca di Chiusi: fino al 30 giugno 2024 è in programma al Museo Archeologico Nazionale di...
[Fonte originaria: QUI] Il 26 gennaio 2024 si è tenuto il primo incontro del ciclo di seminari RACCONTAMI presso la Casa di Reclusione di San Gimignano (Loc. Ranza, SI), organizzato dal Polo Universitario Penitenziario dell’Università per...
[Fonte originaria: QUI] Il “Programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane” propone 313 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti Italiani di Cultura (IIC). I tirocinanti...
Da Silvia Antosa La prof.ssa Antosa comunica che nei giorni 9 e 10 aprile 2024 si terrà presso il nostro Ateneo il convegno internazionale organizzato insieme alle Università di Birmingham (UK) e di Toronto (CA) sul...
[Fonte originaria: QUI] An anticipated opening is available for a World Language Teacher proficient in French and Italian for Grades 6-12, commencing on September 1, 2024. This full-time position caters to both middle school and high school...
[Fonte originaria: QUI] È stato prorogata al 22 febbraio la scadenza del bando per la partecipazione ai nuovi progetti di Servizio Civile Universale, destinati ai giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il...
Da Lucie Hüpfel (anche per il Centro CLASS) Il centro CLASS propone di nuovo quest’anno un corso di preparazione alle certificazioni di francese DELF B2 e DALF C1. Il corso si terrà ogni lunedi dalle 18...
[Fonte originaria: QUI] È indetta una selezione di 5 assistenti di lingua italiana da inviare nelle scuole del New South Wales (Sydney e provincia) in convenzione fra l’Università per Stranieri di Siena e il Co.As.It. –...
[Fonte originaria: QUI] Fra le novità introdotte dal Programma Erasmus+ 2021-2027, vi è una nuova tipologia di mobilità: i Programmi Intensivi Misti – Blended Intensive Programmes (BIP). Sviluppati da gruppi di Istituti di istruzione superiore con un approccio pedagogico...