Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] Sono indette per i giorni 19, 20 e 21 novembre le elezioni dei/delle rappresentanti degli studenti e delle studentesse dell’Università per Stranieri di Siena, per le posizioni non già coperte e per lo scorcio del biennio 2023-2025....
[Fonte originaria: QUI] Il “Concorso e Premio Laura Conti 2024”, promosso e sostenuto dalla Fondazione ICU di Venezia, ha come obiettivo la valorizzazione e la divulgazione delle tesi di laurea che si occupano delle problematiche legate alla società sostenibile,...
[Fonte originaria: QUI] È online il bando per la X edizione del Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria. Il Premio è riservato a una traduttrice o a un traduttore di un’opera letteraria pubblicata da un...
[Fonte originaria: QUI] Pubblichiamo la poesia “Fiamme” di Paola Tricomi, tradotta in arabo da Ibraam G. M. Abdelsayed. Scarica il testo in formato PDF Paola Tricomi è Research Fellow presso l’Università per Stranieri di Siena. La sua ricerca...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Giuseppina Orobello] Il 19 e 20 novembre, presso la sede di via Pispini 1, si terrà il convegno dal titolo “Metrica e Retorica: i trattati (sec. XIV-XVI)”. Il convegno è organizzato dall’Università per Stranieri...
[Fonte originaria: QUI. Segnalato anche da Valentina Lusini] Il prossimo 18 novembre 2024, alle ore 16.15, il corso di Antropologia Culturale invita gli/le interessati/e al seminario dal titolo “Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro...
[Fonte originaria: QUI. Segnalato anche da Valentina Lusini] Il prossimo 15 novembre 2024, alle ore 14.30, si terrà un’iniziativa aperta di approfondimento sul tema della precarizzazione delle sfere di lavoro e di vita. Tenendo conto dell’accelerazione...
[Fonte originaria: QUI] Il 20 novembre 2024, a partire dalle ore 11 presso l’aula 5C di via Pispini, si terrà l’inaugurazione del nuovo Corso di Dottorato in Studi della Traduzione dell’Università per Stranieri di Siena. Al saluto...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Fabrizio Marcucci, pure per il centro CeSK] Il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” organizza il Convegno Internazionale di Studi Coreani che si svolgerà in due giornate, il 14...
da Elisa Trastullo (Struttura per l’Internazionalizzazione – Area Management e URP) Dal 25 al 27 ottobre 2024, si terrà a Siena la School Nazionale 2024 di Erasmus Student Network Italia. L’evento è stato organizzato dalla Sezione...
Si condivide una importante informazione del Management, diffusa con email del 14/10/2024: Si informano gli studenti e le studentesse che, oltre all’orario di apertura del front-office (dal lunedì al venerdì ore 9-13), è possibile concordare un...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 12 novembre alle 16.15, nell’aula 5C di via Pispini 1, si terrà il seminario dal titolo “Dante tradotto: traduzioni e ricezione della Commedia in spagnolo e in catalano (s. XV-XIX)” a cura di Marta Marfany,...
[Fonte originaria: QUI] Riprendono il prossimo 11 novembre gli appuntamenti con il corso trasversale di genere online UnistrasiGenderLab “Le parole per dirlo”, a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis. Il corso si svolge sotto...
[Fonte originaria: QUI] Giovedì 7 novembre, alle 14.30 nell’aula 3, nell’ambito del Corso di Linguistica Generale magistrale di Competenze testuali, si terrà il seminario dal titolo “Le metafore dei linguisti”. Elisabetta Magni (Alma Mater Studiorum – Università di...
Studentesse e studenti hanno ricevuto recentemente via email l’invito, in caso volessero, a presentare una manifestazione di interesse a svolgere il ruolo di rappresentante delle studentesse e degli studenti nei Gruppi di Riesame (tutti i...
[Fonte originaria: QUI] Sono aperte le candidature per 20 posizioni di tirocinio retribuito presso l’Agenzia dell’Unione europea per l’Asilo. Con sede principale a Malta, l’EUAA si occupa di supportare gli Stati membri nell’applicazione delle norme europee in...
[Fonte originaria: QUI] The Department of Modern Languages and Literatures at William & Mary, a public university of the Commonwealth of Virginia, invites applications for a 3-year, non-tenure track full-time teaching faculty instructional position that will begin August...
Da Paola Dardano Il 5 novembre alle 13,30, in Aula 3 avrà luogo la presentazione del Doppio titolo con la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco. Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche e la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 6 novembre 2024 dalle ore 10:00 presso l’aula magna Virginia Woolf si terrà la Giornata delle Matricole, un incontro interamente dedicato a tutte/i le/i nuove/i studentesse/studenti Unistrasi. La giornata, per cui è prevista la sospensione...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Valentina Lusini] L’8 novembre 2024 il corso di Antropologia Culturale invita gli/le interessati/e al secondo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo “Il presente della complessità: campi, metodi, applicazioni”, che...