Notiziario Unistrasi - Articoli
Da Valentina Lusini Il 13 dicembre 2023 il corso di Antropologia Culturale invita gli/le interessati/e al terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Il presente della complessità: campi, metodi, applicazioni”. Il seminario, dal titolo “Antropologia...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 13 dicembre alle ore 16 si terrà, presso l’auditorium di via dei Pispini 1, l’incontro con Filippomaria Pontani dal titolo “Amore greco”. Filippomaria Pontani, docente di filologia classica all’Università Ca’ Foscari di...
[Fonte originaria: QUI] Per la prima volta l’ateneo ha partecipato agli “Study in Italy Days – Quinta Edizione” organizzati a Istanbul, l’annuale evento di promozione dedicato agli studenti turchi che desiderano conoscere l’offerta formativa delle università italiane. Più...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Michele Ortore] Nel quadro delle strategie di Terza Missione promosse dall’Università per Stranieri di Siena, con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza in iniziative di alta divulgazione scientifica e formazione continua, il...
[Fonte originaria: QUI] Job description: The Department of Languages, Literatures, and Linguistics at Syracuse University (www.syracuse.edu) is seeking part-time instructor(s) to teach 4-credit section(s) of Italian II in the spring 2024 semester, which begins on January...
Da Anna Di Toro I giorni 5, 7 e 14 dicembre, presso l’Università per Stranieri di Siena, nell’Aula 1 della sede di P.zza Rosselli, 27-28, si terranno tre incontri/laboratorio di calligrafia cinese tenuti dalla prof.ssa Wang...
Da Andrea Scibetta (anche per Anna Di Toro e Sala Confucio) Venerdì 15 dicembre 2023 dalle 14.30 alle 18.00 presso l’Università per Stranieri di Siena (sede di Piazza C. Rosselli 27/28, aula 8) e a distanza...
[Fonte originaria: QUI] È approvata la graduatoria di idoneità per l’assegnazione n. 4 contributi del valore di euro 2.000,00 cad. finanziati dal Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” (CeSK) destinati agli/alle studenti/studentesse assegnatari/e di una destinazione...
[Fonte originaria: QUI] Il 19 dicembre alle ore 14 si terrà un incontro di presentazione del programma Foundation Year a.a. 2024/2025 al seguente link: https://meet.google.com/ojn-ufhz-hma Il corso si rivolge agli studenti e alle studentesse internazionali con meno...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Valentina Lusini] Il 23 e 30 novembre e il 13 dicembre 2023 il corso di Antropologia Culturale invita gli/le interessati/e al ciclo di incontri dal titolo “Il presente della complessità: campi, metodi,...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Silvia Antosa, Centro per le Lingue Straniere – CLASS] Sono attive le attività di tutorato organizzate dal Centro per le Lingue Straniere – CLASS! Venite a trovarci per avere maggiori...
[Fonte originaria: QUI] Il 7 dicembre 2023, alle ore 11, verrà dedicata l’aula 10-11 alla filosofa Simone Weil (1909.1943), una delle voci più illuminate del Novecento, testimonianza con la sua breve vita di una riflessione e di una...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Anna Di Toro, pure per la “Sala Confucio”] Lunedì 4 dicembre, alle ore 11.45, presso l’aula 1, si terrà la conferenza di Mauro Crocenzi dal titolo “Il discorso politico nella retorica...
Sperando di fare cosa utile, si riportano in questo spazio alcuni riferimenti relativi all’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). Sono sempre indicate le fonti originarie, cui ci si raccomanda di fare riferimento. Il sito ufficiale è questo: https://abilitazione.miur.it/public/index.php....
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Imsuk Jung] Il 4 dicembre 2023, alle ore 17 presso la sede di via dei Pispini, saranno inaugurati quattro nuovi centri dell’ateneo (Archeologia, Catalano, Coreano, Scuola). Programma 17,00- Auditorium (via...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 4 dicembre, per il corso trasversale di genere online UnistrasiGenderLab “Le parole per dirlo”, l’appuntamento è alle 18 con Alberica Bazzoni e l’intervento dal titolo “Identità e differenze: spunti critici dal mondo queer”....
Da Francesca Romana Branciari, anche per Ginevra Bonari e Davide Francolino È finalmente disponibile, su Unistrasi Podcast, un nuovo episodio di NoStraSiena (Noi Stranieri di Siena), il nuovo podcast degli studenti internazionali dell’UNISTRASI! Il progetto nasce...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ambito degli Incontri magistrali, martedì 5 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00, avrà luogo un incontro presso l’Archivio di Stato di Siena. Dopo un’introduzione generale al patrimonio archivistico (a cura di Cinzia Cardinali,...
[Fonte originaria: QUI] Dal 5 al 7 dicembre si terrà presso l’aula 21 di Piazza Carlo Rosselli e presso l’aula 5C della sede di via dei Pispini, il convegno internazionale dal titolo “Tradurre il trauma”, organizzato dal Centro Studi...
[Fonte originaria: QUI] The Department of French and Italian at Indiana University, Bloomington, invites applications for a full-time (10-month) non-tenure-track position at the level of Lecturer in Italian to begin in the fall of 2024. The individual...