Notiziario Unistrasi - Articoli
La comunità accademica di Unistrasi è in festa per la bellissima notizia, ricevuta mercoledì 25 giugno, dell’avvenuta esfiltrazione da Gaza di Aya Ashour, la nostra giovane collega palestinese. Ashour è stata formalmente invitata nell’aprile del...
[Fonte originaria: QUI] BRIGHT-NIGHT è la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: la manifestazione ideata dalla Commissione Europea con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica e mostrare l’impatto sociale della ricerca. Il nome BRIGHT-NIGHT nasce...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena conferma anche per l’a.a. 2025/2026 l’attivazione del Foundation Year, un percorso formativo annuale indirizzato agli studenti e alle studentesse internazionali con meno di 12 anni di scolarità che desiderano...
[Fonte originaria: QUI] A vincere la decima edizione del premio Appiani per la traduzione dal turco è Fulvio Bertuccelli con la traduzione di “Zamir”, il romanzo di Hakan Günday, edito da Marcos y Marcos. A dieci anni dalla scomparsa...
Da Eugenio Salvatore (anche per Edizioni Università per Stranieri di Siena) Lo scorso 20 giugno è stato pubblicato il volume: Innovamenti. Spazi e percorsi per una ricerca multidisciplinare, a cura di Bora Avşar, Federica Brachini, Valeria...
[Fonte originaria: QUI] Il Consiglio regionale della Toscana” bandisce, per l’anno 2025, la quarta edizione del concorso che conferisce un primo premio e quattro premi ex aequo agli elaborati di tesi presso una Università dellaToscana che si...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ambito del Progetto Menti in Movimento (Me.Mo), proponiamo 7 incontri seminariali di counseling psicologico di gruppo riguardanti attività di mentalizzazione. Gli incontri dureranno circa 90 minuti e si terranno in presenza secondo il seguente calendario:...
[Fonte originaria: QUI] Liceo a Qingdao, provincia dello Shandong, apre una posizione come insegnante di italiano per l’anno scolastico 2025-2026. Condizioni di lavoro: – 4 giorni a settimana + 1 sera – Circa 15 lezioni settimanali (45 minuti ciascuna) –...
[Fonte originaria: QUI] La Summer School “Gli archivi del Sacro, Siena, Toscana”, in collaborazione con l’Opera del Duomo di Siena, è istituita per la conoscenza e la valorizzazione dei principali archivi ecclesiastico-religiosi dell’area toscana. Si svolgerà attraverso lezioni...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 11.30, nell’aula magna Virginia Woolf della sede di Piazza Rosselli 27-28, si terrà l’inaugurazione dei Corsi di Lingua e Cultura Italiana per Stranieri dell’Università per Stranieri di Siena....
[Fonte originaria: QUI] In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Università per Stranieri di Siena rinnova il proprio impegno per un’istruzione superiore inclusiva, accessibile e solidale, in linea con i princìpi espressi nel Manifesto delle Università per l’inclusione...
[Fonte originaria: QUI] Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato il Rapporto 2025 sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati. Le indagini hanno coinvolto laureati di 80 università. Il Rapporto di AlmaLaurea sul Profilo dei laureati ha...
[Fonte originaria: QUI] Si comunica che è aperta una posizione per insegnante di italiano presso la Stanford University in Florence (https://bosp.stanford.edu/about-us/florence), con contratto a tempo determinato con inizio il 1° settembre 2025 e termine a metà giugno 2026, con possibilità...
[Fonte originaria: QUI] Il “Programma di tirocini Presidenza della Repubblica-Università Italiane” propone 26 tirocini curriculari di cui 20 presso il Palazzo del Quirinale, suddivisi in due diversi cicli, e 6 presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano rivolti...
[Fonte originaria: QUI] È stata prorogata a lunedì 1 settembre 2025 la scadenza per iscriversi al Master di II livello E-Learning per l’insegnamento dell’italiano a stranieri (ELIIAS). Il Master mira alla formazione professionale del docente di...
[Fonte originaria: QUI] Master DITALS a.a. 2025-26 Chiusura iscrizioni: 3 giugno 2025 (ore 12.00) Il master mira a fornire le competenze teoriche e operative legate a specifiche competenze professionali richieste a chi insegna l’italiano ad apprendenti di madrelingua straniera: analisi e valutazione di...
Da Anna Di Toro, anche per Andrea Scibetta e Davide Francolino (Sala Confucio) Il Seminario, in modalità mista, si terrà il 1 luglio nell’aula 323 della Sede di Piazza Rosselli; l’incontro, introdotto da un intervento del...
[Fonte originaria: QUI] È stato pubblicato un bando per l’attivazione di una procedura comparativa per titoli per la selezione delle istanze di assegnazione di un’agevolazione per le tasse di iscrizione. Possono partecipare studenti universitari residenti all’estero...
[Fonte originaria: QUI] È stato pubblicato l’avviso per la seconda edizione del Premio per l’Innovazione nel campo delle Neurodivergenze, promosso dalla Fondazione Zaccai per l’Augmented Intelligence (MA, USA) e dalla Fondazione Imprendi – Scuola di Imprenditorialità (Padova). Il...
Da Carla Bagna Nei giorni 12-16 maggio 2025 si è svolto a Koper / Capodistria il programma Erasmus+ BIP che ha visto coinvolti 34 studenti (15 dell’Università per Stranieri di Siena, 8 dell’Università di Graz e...