Autore: Massimiliano Tabusi
Nei due venerdì 5 e 12 aprile si celebra la GeoNight, Notte Internazionale della Geografia, con eventi (non solo notturni) in tutti i continenti (per l’evento di Siena si veda QUI). A scala globale l’evento è coordinato...
[fonte originaria QUI] La Presidenza del Consiglio dei ministri ha indetto un Concorso pubblico per l’assegnazione di borse di studio, pari ad un importo complessivo di 600.000 euro, in favore delle vittime del terrorismo, della criminalità...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario UniStraSi TV ↓ EVENTI ↓ 8/4/2024 – Inaugurazione del LingueLAB dell’Università per Stranieri di Siena Da Beatrice Garzelli (anche per il Dipartimento di Studi...
Da Andrea Simone (anche per Daniele Mezzapelle e Massimiliano Tabusi) Venerdì 5 aprile alle ore 20:30, in occasione della 7a edizione della Notte Internazionale della Geografia, si terrà presso il Maudit Pub, in Vicolo della Fortuna...
[Fonte originaria QUI] IL SIGNIFICATO DEL GESTO – SEMINARIO PER GLI STUDENTI UNISTRASI a partire dal 18 marzo 2024 condotto da Simona Cieri (Coreografa della Compagnia MOTUS, Direttrice Artistica del Centro Internazionale d’Arte, Docente di danza contemporanea) Gli...
[fonte originaria QUI] L’Università per Stranieri di Siena ha rinnovato anche per il 2024 la propria adesione a Scholars at Risk (SAR), la rete internazionale universitaria con sede negli Stati Uniti che sostiene e difende i principi della libertà...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario UniStraSi TV ↓ EVENTI ↓ 3/4/2024 – Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia “Parole in cammino” Inizia il 3 aprile il Festival dell’Italiano e delle lingue...
[Fonte originaria QUI] Il prossimo 25 marzo alle 17, presso l’aula magna Virginia Woolf, saranno presentati i due volumi “Da Siena a Berkeley e ritorno. Scritti sul Palio e molto altro”, a cura di Chiara Taddei e Giovanni Falassi, in cui sono...
Da Claudia Buffagni Il 26 marzo 2024 all’Università per Stranieri di Siena Gianfelice D’Accolti metterà in scena la “Brocca rotta” (Der zerbrochene Krug) di Heinrich von Kleist, una divertente e pungente commedia su verità e menzogna,...
Da Imsuk Jung (anche per Centro CeSK) L’Università per Stranieri di Siena è stata selezionata per ospitare il 10° Convegno Internazionale di Studi Coreani EAKLE (European Association for Korean Language Educators), che avrà luogo tra il...
Da Christian Satto: Duellanti: da Omero a Ridley Scott Ciclo di sei incontri nell’ambito del progetto PRIN 2022 Questioni d’onore: immaginario, rappresentazioni e realtà del duello nella cultura italiana dal Risorgimento al Fascismo. Il primo seminario...
Da Jonathan Merlo (anche per il CLASS) Table ronde organisée dans le cadre de la 29° Semaine Internationale de la Langue française et de la Francophonie, in collaborazione con l’Istituto Francese di Firenze. Ornella Tajani et...
[Fonte originaria QUI] In occasione della Giornata Nazionale delle Università, in coincidenza con la Giornata Internazionale della Felicità e all’interno della Settimana della Minerva, la CRUI ha deliberato di istituire il 20 marzo la rassegna “Università svelate”,...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario UniStraSi TV ↓ EVENTI ↓ 25/3/2024 – presentazione di “Da Siena a Berkeley e ritorno. Scritti sul Palio e molto altro” in ricordo di Alessandro Falassi Il...
Da Andrea Scibetta, anche per la Sala Confucio. Lunedì 11 marzo la Sala Confucio UNISTRASI ospiterà un incontro con la Prof.ssa Valentina Pedone (Università di Firenze) e con la Prof.ssa Chiara Giuliani (University College Cork) sui...
[Fonte originaria QUI] L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Siena, in collaborazione con l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità, l’Università per Stranieri di Siena e il Lions Club Siena, organizza visite di...
Da Beatrice Garzelli Il 12 marzo alle ore 10 si inaugura il tradizionale ciclo di film del Centro CLASS, quest’anno dal titolo “Ciak! Si mangia”, con la commedia spagnola “18 comidas. Un menù de Jorge Coira”. Il...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario UniStraSi TV ↓ EVENTI ↓ 11/3/2024 – Incontro su migrazione cinese e produzione culturale sinoitaliana Da Andrea Scibetta, anche per la Sala Confucio. Lunedì...
Da Kira Letzbor (anche per Giulia Marcucci, Natalia Nusinova e Centro CLASS): Giovedì 14 marzo 2024 alle ore 10, presso l’aula 2 nell’ambito del Сiclo di film del Class “Ciak! Si mangia” si terrà la proiezione...
Da Andrea Scibetta (anche per la Sala Confucio): Oltre all’incontro sulla produzione culturale sinoitaliana, insieme alla Prof.ssa Valentina Pedone (UNIFI), in programma lunedì 11/03 alle ore 14.30 presso l’Aula 323 della sede Rosselli di UNISTRASI, la...