Autore: Massimiliano Tabusi
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se...
[Fonte originaria QUI] “ANVUR informa che la piattaforma web che consente la presentazione da parte del Direttore o Editore di istanze di classificazione delle riviste scientifiche e di Classe A ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale, ai sensi dell’art. 4...
Da Silvia Antosa: Sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione alle seguenti certificazioni di lingua inglese: Trinity ISE I (B1) IELTS (5.5-7) (B2) IELTS (7-8) (C1) I corsi saranno tenuti da docenti madrelingua (20 ore),...
Si riporta di seguito il documento presentato dalla Ministra (dal Ministro?*) dell’Università e della Ricerca per l’audizione in Senato del 22/11/2022. Il video dell’audizione si trova QUI. Il file seguente si può sfogliare in questa...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se...
Da Maria Gioia Vienna: Il giorno 7 dicembre, nell’Aula 1 “Giorgio Levi Della Vida” dalle ore 10.30 alle ore 13.30, Paolo La Marca e Livio Tallini adatteranno in tempo reale un manga giapponese per la pubblicazione...
Da Tiziana de Rogatis: Lunedì 5 dicembre 2022 alle ore 18.00 nuovo appuntamento online di UnistrasiGenderLab. con Lucinda Spera. Il titolo dell’intervento è “Una stanza tutta per sé”? Proposte per una ricostruzione dei quadri storiografici.
[aggiornamento: in fondo la lista dei testi come risulta dalle proposte al 07102022] [aggiornamento del 27/11/2022] Già circa 100 testi per i quali era stato suggerito l’acquisto – si veda la lista in fondo – sono...
Da Maria Gioia Vienna: Dalle ore 10.30 alle ore 13.30, Giorgio Amitrano, Rebecca Suter e Norimasa Morita dialogheranno nell’Aula Magna “Virginia Woolf” dell’Università per Stranieri di Siena su aspetti della popolarità e della ricezione di Haruki...
Da Tiziana de Rogatis: Lunedì 28 novembre, tra le 18 e le 19.30, il secondo incontro online (http://live.unistrasi.it ) di UnistrasiGenderLab sarà tenuto da Adriana Cavarero, tra le voci più autorevoli del femminismo italiano ed internazionale....
Da Giorgia Rimondi: Lunedì 28 novembre alle 16.30 in aula 22 si terrà la presentazione del volume di Vera Inber “Quasi tre anni. Leningrado, cronaca di una città sotto assedio” (Milano, Guerini, 2022), una vera e...
Da Ermanno Orlando: Dal 5 all’11 dicembre sei invitato a partecipare alla settimana della valutazione della didattica, compilando i questionari di valutazione online. Durante la settimana gli studenti frequentanti o che hanno frequentato le lezioni sono...
Da Ornella Tajani (anche per CeST, Centro Studi sulla Traduzione): Martedì 29 novembre la traduttrice Federica Di Lella, vincitrice del Premio Lorenzo Claris Appiani 2022, terrà un seminario sulla sua versione italiana del romanzo La sete...
Maurizio Sangalli, anche per l’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea, informa della serie di incontri di formazione sulla storia dell’età contemporanea per docenti di scuola ma aperti anche alla cittadinanza.
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se...
da Célia Nadal: Le donne sono le protagoniste della scena poetica catalana del XXI secolo: per numero di proposte, qualità e innovazione. Cosa le caratterizza? Che letture si possono fare? Da quando e come scrivono le...
Da Anna Di Toro: Venerdì 25 novembre, h. 17:00, Auditorium in Via dei Pispini 1 The Sound of Formosa. L’incontro della cultura musicale italiana con i musicisti dell’Isola di Formosa (Taiwan) Concerto organizzato dall’Associazione Taiwanese in...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se...
Carla Bagna condivide questa informazione: “Marina Benedetti è stata eletta nel corso del convegno della Società Italiana di Glottologia-SIG (Cagliari, 27-29 ottobre 2022) presidente della SIG per il triennio 2023-2025.”
Silvia Antosa informa su quanto segue: eTandem online inglese-italiano @unistrasi Il Tandem è un progetto interculturale di scambi linguistici alla pari tra studentesse e studenti universitari di diverse nazionalità. È un metodo di apprendimento che consente loro di...