Categoria: Notiziario eventi
[Fonte originaria: QUI] Il 23 maggio alle ore 10, presso l’aula 2 si terrà il seminario dal titolo “Deissi testuale e ipertestuale: uno spazio continuo o discreto?”, organizzato dal Centro Studi “L’italiano in Italia e nel...
Da Imsuk Jung (anche per Beatrice Garzelli e Centro CLASS) Martedì 23 maggio 2023 ore 21.00 – Auditorium Unistrasi – Via Pispini 1, Siena In seguito al successo e alla calorosa accoglienza della prima edizione dei...
Da Carla Bagna (anche per il Centro CLUSS) Il Centro di Studi Europei della Rutgers University insieme al Centro di Studi Ellenici della Simon Fraser University, in collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena, organizzano un...
Mercoledì 24 maggio alle ore 12, presso l’aula 1, si terrà la presentazione di Tonalestate International Summer University (https://tonalestate.org/) Dopo i saluti del rettore Tomaso Montanari e della Presidente dell’Associazone Tonalestate Paola Azzali, verrà proiettato un...
[Fonte originaria: QUI] Nelle giornate del 5, 19 e 26 maggio 2023, presso l’aula magna Virginia Woolf, l’ateneo organizza un ciclo di incontri interamente dedicato alla vasta e variegata area dei disturbi e delle difficoltà di...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 26 maggio 2023 alle ore 16.15 la prof.ssa Elisa Ganser (Zurich University) terrà presso l’aula 5C della sede di via dei Pispini un intervento dal titolo “Rapporti tra India ed Europa e sulla...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Imsuk Jung] Il 15 maggio 2023 il Liceo Linguistico Internazionale Grazia Deledda di Genova ospiterà un evento intitolato “Conoscere la lingua e cultura coreana”, promosso dall’Università per Stranieri di Siena...
[Fonte originaria: QUI] È per lunedì prossimo 15 maggio il decimo e ultimo appuntamento con UnistrasiGenderLab “Le parole per dirlo” il laboratorio online sui diritti minacciati delle donne, del mondo lgbtqiaplus e sulle questioni di genere....
[Fonte originaria: QUI] Martedì 16 maggio dalle ore 13 e mercoledì 17 maggio dalle ore 9, presso l’aula magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena si terrà il convegno “Lingue, linguaggio e spazi: per una diversa visione...
Da Martina Bellinzona (anche per Maurizio Spagnesi e CLUSS): Come da tradizione, torna anche quest’anno la Notte della Poesia, una serata magica all’insegna di poesia e musica in tutte le lingue e dialetti del mondo. L’iniziativa...
[Fonte originaria: QUI; trasmesso anche da Anna Baldini per DiSU e CEST] Venerdì 16 settembre il Presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato ha inaugurato l’intitolatura delle aule della sede di piazzale Rosselli ai 12 professori che...
Da Andrea Scibetta (anche per ARTED – Associazione Ricercatori a Tempo Determinato) Il giorno giovedì 18 maggio si terrà alle ore 17.00 presso l’Aula 5C della sede UNISTRASI di Via Pispini un’iniziativa dal titolo “Le narrazioni...
Da Cèlia Nadal Pasqual 18 maggio 2023 alle 14.30h in aula 10/11 (sede Rosselli)
Da Andrea Scibetta (anche per Imsuk Jung, Kim Kukjin e Centro CLASS) Giovedì 18/05/2023, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, si terrà presso l’Istituto Bandini di Siena un incontro di orientamento dal titolo “PROSPETTIVE SU LINGUE...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 10 il Prof. Hidenobu Jinnai (Hosei University) terrà presso l’aula magna Virginia Woolf un intervento dal titolo “Studi comparativi fra Italia e Giappone: case, città e territori”....
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 16.15 la Prof.ssa Ester Bianchi (Università di Perugia) terrà presso l’aula magna Virginia Woolf un intervento dal titolo “Chan after Chan: Buddhist Meditation in Modern and Contemporary...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì prossimo 8 maggio nuovo appuntamento con UnistrasiGenderLab “Le parole per dirlo”, il laboratorio online a cura di Tiziana de Rogatis sui diritti minacciati delle donne, del mondo lgbtqiaplus e sulle questioni di...
[Fonte originaria: QUI] Il 9 maggio alle 14.30, presso l’aula 1 della sede di piazza Carlo Rosselli 27/28, si terrà la presentazione dal titolo “La più antica lirica italiana”, iniziativa del Centro Studi “L’italiano in italia...
[Fonte originaria: QUI] Prende il via il primo ciclo di incontri di #PlacementUnistrasi in collaborazione con ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego dedicato alla scoperta dei servizi del Centro per l’Impiego. Il primo seminario si terrà...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Cèlia Nadal , pure per Marianna Marrucci] L’11 e il 12 maggio si terrà a Unistrasi il convegno internazionale “Rappresentazione della violenza e scrittura delle donne: memoria, mediazione, scuola”. L’incontro è dedicato agli elementi...