Categoria: Notiziario info
[Fonte originaria: QUI] Pubblicata la graduatoria di idoneità per il Bando attività part-time 200 ore per l’anno accademico 2023/2024. Graduatoria Si ricorda quanto indicato nel bando (art. 5) per cui la graduatoria è di semplice idoneità, quindi...
[Fonte originaria: QUI] Alla pagina https://www.unistrasi.it/1/759/8269/Accesso_al_dottorato.htm sono state pubblicate le date per le prove di ammissione al Corso Dottorato di Ricerca in Studi di Traduzione XL ciclo in convenzione con l’Università degli Studi di Siena, Università di...
[Fonte originaria: QUI] Pubblicato il Bando per la mobilità ERASMUS per studio anno accademico 2024/2025. Il bando e l’elenco delle destinazioni sono disponibili nella sezione Home > Internazionale > ERASMUS PLUS > ERASMUS PLUS Studio. Sono disponibili inoltre...
[Fonte originaria: QUI] Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale incontra gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena per illustrare le opportunità lavorative e il concorso diplomatico. A cura del Segretario di Legazione Marianna Haddad, Capo...
[Fonte originaria: QUI] An opening position of Cultural Mediator is available at United Nations’ International Organization for Migration (Reference Code: SVN 2024 04). Context: Under the overall supervision of the Director, Coordinating Office for the Mediterranean...
[Fonte originaria QUI] L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Siena, in collaborazione con l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità, l’Università per Stranieri di Siena e il Lions Club Siena, organizza visite di...
[Fonte originaria: QUI] Tra il 18 e il 21 marzo lo scrittore e giornalista Maurizio Pagliassotti, che ha condiviso concretamente con i migranti la rotta dei Balcani, terrà quattro seminari sul tema “Migranti nei Balcani: chi sono, come li...
Martí Freixas anche per Centro CLASS Sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione alla certificazione ufficiale di lingua catalana dell’Institut Ramon Llull (IRL). Ogni corso sarà composto da 10 sessioni, svolte tra il 25 marzo...
[Fonte originaria: QUI] Fra le novità del Programma ERASMUS+ 2021/2027, è stata introdotta la possibilità per le studentesse e gli studenti di svolgere una mobilità fisica breve, con una componente virtuale obbligatoria (mobilità mista a breve termine – blended short...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena ha aperto una manifestazione di interesse per i percorsi formativi di 30 cfu (interamente online, in modalità sincrona) di cui all’art. 13 del D.P.C.M 4 agosto 2023 per il...
[Fonte originaria: QUI] Il 24 febbraio scorso il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito trenta onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadine che si sono distinti per attività volte a contrastare la...
[Fonte originaria: QUI] An opening position of Lecturer with a PhD in the field of Italian language training is available at the University of Graz. The position, starting in September 2024, involves independent teaching of courses in...
[Fonte originaria: QUI] Tra febbraio e marzo si terranno a Unistrasi tre conferenze sul tema “Traumi migratori, medicina narrativa e mediazione culturale” organizzate dalla prof.ssa Alessandra Persichetti: Mercoledì 28 febbraio h 10-11.45 aula 2 “La medicina narrativa...
[Fonte originaria: QUI] Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato lo scorso 18 gennaio l’avviso di selezione per diventare assistente di lingua italiana all’estero nell’a.s. 2024-25. Lo scopo del Programma è quello di contribuire alla promozione e alla...
[Fonte originaria: QUI] Il “Programma di tirocini Expo 2025 Osaka – Università Italiane” propone 8 tirocini curriculari trimestrali da svolgere presso la sede di Roma del Commissariato Generale per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka nei periodi aprile-luglio...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ottica di un necessario e felice riavvicinamento a se stessi, il laboratorio DIMMIDITE si propone di offrire uno spazio protetto per indagare e far emergere, prima a livello sensibile e poi concreto, le proprie singolari caratteristiche per armonizzarle...
[Fonte originaria: QUI] Il laboratorio a cura di Francesco Burroni è centrato sulle metodologie dell’improvvisazione teatrale e dello storytelling per sviluppare e risvegliare le naturali capacità creative di ogni partecipante ed è aperto a tutti, italiani e stranieri. ⮚ La prima fase è rivolta...
[Fonte originaria: QUI] Un viaggio attraverso i secoli alla scoperta del paesaggio delle acque calde tra Etruschi e Romani nel territorio dell’antica città-stato etrusca di Chiusi: fino al 30 giugno 2024 è in programma al Museo Archeologico Nazionale di...
[Fonte originaria: QUI] Il 26 gennaio 2024 si è tenuto il primo incontro del ciclo di seminari RACCONTAMI presso la Casa di Reclusione di San Gimignano (Loc. Ranza, SI), organizzato dal Polo Universitario Penitenziario dell’Università per...
[Fonte originaria: QUI] Il “Programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane” propone 313 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti Italiani di Cultura (IIC). I tirocinanti...