Categoria: Notiziario info
[Fonte originaria: QUI] The Italian Academy, centro DITALS e CILS dell’Università per Stranieri di Siena, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre, è alla ricerca di un/una docente di lingua italiana dedicato/a e appassionato/a per una posizione...
[fonte originaria: QUI] È stata pubblicata la Graduatoria relativa al Bando di selezione per tirocinio presso le Università di Mannheim e Saarbrücken (Germania) per l’anno accademico 2023/2024 riguardo il Progetto di digitalizzazione del Lessico Etimologico Italiano...
Da lunedì 28 agosto è stato ripristinato alle ore 20 l’orario di chiusura per la sede di Piazza Carlo Rosselli 27/28 e alle ore 19,15 l’orario di chiusura della Biblioteca.
[Fonte originaria: QUI] Scade il 31 agosto il bando pubblicato dalla Regione Toscana per il Premio miglior tesi di laurea “David Sassoli” (seconda edizione): potranno partecipare gli studenti delle Università toscane e i loro lavori ispirati all’ex...
[Fonte originaria: QUI] La International School of Siena ha aperto una posizione per docente di inglese come lingua seconda per la sua sede di Siena. Il testo completo dell’annuncio e il link per la candidatura sono disponibili...
[Fonte originaria: QUI] Dal 2011 l’Università per Stranieri di Siena accoglie studentesse e studenti adolescenti turchi della Scuola Evrim e dei licei italiani di Istanbul con un programma che comprende lingua italiana di mattina, attività laboratoriali (fotografia, fumetto,...
[Fonte originaria: QUI] Dopo l’inaugurazione della mostra “Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano” al Palazzo del Quirinale (che sarà visibile anche dal 2 settembre al 29 ottobre), da cinque settimane è ripreso lo scavo presso il Bagno...
Menu “Strumenti per docenti” (vedi la pulsantiera del menu in alto)
Da una email del Dipartimento (01/08/2023). “in allegato il bando con cui si avviano le procedure di formazione delle Commissioni nazionali 2023-2025 per il conferimento dell’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di prima e...
Fonte originaria MUR QUI. Il MUR ha pubblicato i “Criteri di riparto del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) delle Università Statali e dei Consorzi interuniversitari per l’anno 2023”. Per praticità di consultazione, e rimandando alla fonte...
Fonte MUR [qui] Il MUR ha pubblicato il Decreto in oggetto (Decreto Ministeriale n. 795 del 26-06-2023). Per praticità di consultazione, e rimandando alla fonte originaria, si riporta di seguito il PDF con il Decreto e...
Fonte MUR [qui] Il MUR ha pubblicato l’assegnazione risorse in oggetto. Per praticità di consultazione, e rimandando alla fonte originaria, si riporta di seguito la tabella delle assegnazioni per l’area centro e nord.
Dal MUR [qui] “Bando PRIN 2022 – DD 1012 del 6 luglio 2023 – approvata la graduatoria finale delle proposte progettuali relative al Macrosettore Macrosettore SH Social Sciences and Humanities – Settore SH5 Cultures and Cultural...
Il Rapporto ANVUR 2023 sul sistema della formazione superiore e della ricerca è stato pubblicato QUI (versione sintetica). Il rapporto contiene diversi dati interessanti sugli atenei italiani, studentesse e studenti e relative evoluzioni diacroniche. ...
[Fonte originaria: QUI] Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 300 unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato,...
[Fonte originaria: QUI] A Postdoctoral Research Fellowship (SKO 1352) in Multilingualism is available at the Department of Linguistics and Scandinavian Studies, University of Oslo. The Postdoctoral Research Fellowship is funded by the Norwegian Research Council and...
Sono aperte da lunedì 3 luglio a Unistrasi le immatricolazioni per l’anno accademico 2023-2024. Scopri i nostri corsi di laurea, la nostra offerta didattica, tutti i percorsi di internazionalizzazione e molto altro ancora alla pagina dedicata.
[Fonte originaria: QUI] È online, sul sito del Diritto allo Studio Universitario della Regione Toscana, il bando per la concessione di Borsa di Studio e Posto Alloggio a.a. 2023-2024. Per partecipare al concorso è necessario compilare la domanda...
[Fonte originaria: QUI] Il bando è rivolto agli studenti fuori sede iscritti all’Università per Stranieri di Siena nell’a.a. 2022/23 per la presentazione di istanze di assegnazione del contributo per le spese per le locazioni di immobili abitativi...
[Fonte originaria: QUI] Con Decreto rettorale (prot. n. 21033 del 18/07/2023) è’ stato emanato il Bando di selezione per la partecipazione al concorso per l’assegnazione di n. 2 premi per tesi di Dottorato di Ricerca, intitolato Sul...