Categoria: Notiziario info

Immatricolazioni a.a. 2023/2024

Sono aperte da lunedì 3 luglio a Unistrasi le immatricolazioni per l’anno accademico 2023-2024. Scopri i nostri corsi di laurea, la nostra offerta didattica, tutti i percorsi di internazionalizzazione e molto altro ancora alla pagina dedicata.

Bando assegnazione contributo affitti 2023

[Fonte originaria: QUI] Il bando è rivolto agli studenti fuori sede iscritti all’Università per Stranieri di Siena nell’a.a. 2022/23 per la presentazione di istanze di assegnazione del contributo per le spese per le locazioni di immobili abitativi...

Premio Tesi di Dottorato

[Fonte originaria: QUI] Con Decreto rettorale (prot. n. 21033 del 18/07/2023) è’ stato emanato il Bando di selezione per la partecipazione al concorso per l’assegnazione di n. 2 premi per tesi di Dottorato di Ricerca, intitolato Sul...

Orario estivo Biblioteca di Ateneo

[Fonte originaria: QUI] A decorrere dal 31 luglio fino al 18 agosto 2023 la Biblioteca dell’Ateneo sarà aperta dalle ore 8.30 alle ore 16.00. Dal 21 agosto 2023 l’orario di apertura sarà ripristinato dalle ore 8.30...

Bando MAECI Fellowships Programme 2023/2024

[Fonte originaria: QUI] Il ‘Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development’ è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata...

Bando mobilità docenti ERASMUS 2023/2024

[informazione giunta via email da Elisa Trastullo il 20 luglio 2023] NB: questo bando è riferito ai/alle DOCENTI. Sul sito UniStraSi è stato pubblicato  il Bando per l’assegnazione delle borse di mobilità docenti per l’anno accademico 2023/2024...

Inaugurato il GeoLab UniStraSi

[La fonte originaria dell’articolo, con il testo in colore nero, è QUI] Da dove vengono le studentesse e gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena che risiedono in Italia? E dove arrivo se, partendo dall’Università per...

Assistenti linguistici in Australia

[Fonte originaria: QUI] Il Department of Education del Western Australia e il Consolato Generale d’Italia a Perth hanno pubblicato il bando per il reclutamento di 5 assistenti linguistici nell’anno scolastico 2024 (2024 Italian Language Assistant Program). È possibile inviare...

AtLiTeG sui canali social

Da Monica Alba Il progetto PRIN 2017 AtLiTeG (Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità), coordinato a livello nazionale da Giovanna Frosini, ha recentemente aperto due nuove pagine sui canali...

Presentato nella sede del Senato il “VocaBo”

[Fonte originaria QUI] Il progetto del “VocaBO”, il Vocabolario digitale che raccoglie tutte le parole del Decameron di giovanni Boccaccio,  è stato presentato a Palazzo Madama,  alla presenza  del prof. Rino Sica Consigliere giuridico del Ministro Sangiuliano,...

UniStraSi a sostegno della prof.ssa Francesca Rescigno

[Fonte originaria QUI] La comunità accademica dell’Università per Stranieri di Siena condanna unanimemente e con fermezza la minaccia rivolta alla prof.ssa Francesca Rescigno dell’Università di Bologna ed esprime solidarietà alla collega, vittima di un’intimidazione inaccettabile, perpetrata...