Di CHE SI TRATTA? Un click QUIper informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTOform; l’informazione sarà inserita dopo un sommario vaglio di pubblicabilità.
Il Notiziario è settimanale. Le segnalazioni tramite formdovranno essere effettuate entro il giovedì precedente l’uscita del Notiziario nel quale si desidera inserirle. Tranne che per casi eccezionali (contattare Massimiliano Tabusi), non è opportuno inserire informazioni o scadenze distanti più di un mese.
Per il CALENDARIO, ciascun* docente (e anche alcuni uffici) inserirà in autonomia (tutorial) l’evento o l’appuntamento che ritiene importante far apparire sul Calendario condiviso, seguendo le semplicissime istruzioni inviate via email. L’inserimento di eventi in Calendario NON è responsabilità di chi cura questo Notiziario.
Il “sito di servizio” del Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Contiene tutte le informazioni e i servizi e può essere anche consultato in qualsiasi momento.
Un click QUI se vuoi vedere lo schermo di Ateneo in questo momento
Lunedì 27 gennaio 2025, nell’aula magna Virginia Woolf alle ore 10,30, si terrà l’evento dell’ateneo ideato in occasione del Giorno della Memoria. Interverrà Salvatore Trapani, storico dell’arte, guida ed autore, specializzato in Arte e Memoria e nello studio degli esiti della Shoah nella produzione d’arte dei sopravvissuti e degli artisti contemporanei. A seguire, avrà luogo lo spettacolo “Nei panni di Antigone”, della Compagnia …
27/1/2025 – UnistrasiGenderLab, appuntamento con Silvia Demozzi
Lunedì 27 gennaio appuntamento alle 18 su http://live.unistrasi.it con il primo degli incontri del secondo semestre di UnistrasiGenderLab, il corso trasversale di genere online a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis. Silvia Demozzi, docente in Pedagogia generale, sociale e filosofia dell’educazione all’Università di Bologna, terrà l’intervento dal titolo “L’educazione sessuale completa (CSE). Perché ci serve all’università?” La frequenza …
28/1/2025 – Ci sarà ancora un’Università pubblica? Assemblea del Coordinamento Precariato Universitario
Da Cecilia Valenti (anche per il CPU – Coordinamento del Precariato Universitario Siena) I recenti tagli al Fondo di finanziamento ordinario delle Università italiane e la proposta di una riforma del preruolo universitario impongono con urgenza una riflessione collettiva condivisa. Per martedì 28 gennaio, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna di Fieravecchia, è convocata un’assemblea pubblica, aperta a tutte e tutti, per avviare …
29/1/2025 – Secondo incontro del seminario di filologia “Ope(n) ingenii”
Mercoledì 29 gennaio alle 16.00 nell’aula 323 sede Piazza Rosselli, si terrà il seminario di Alessio Decaria (Università di Genova) dal titolo “Ancora nei dintorni di Machiavelli (e nella tradizione dei suoi scritti letterari)”. Si tratta del secondo incontro del seminario di filologia Ope(n) Ingenii, con il quale intendiamo portare avanti una serie di liberi appuntamenti rivolti soprattutto a laureande/i, …
29-30/1/2025 – Oltre il bronzo: comunità in trasformazione e mobilità nello scavo del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni
Il 29 e 30 gennaio avrà luogo, presso l’aula magna Virginia Woolf, il convegno internazionale organizzato dall’Università per Stranieri di Siena dedicato alla presentazione delle nuove ricerche intraprese attorno agli scavi archeologici al Bagno Grande. Oltre ottanta relatori, distribuiti in sessioni interdisciplinari e in una grande tavola rotonda finale, analizzeranno le nuove scoperte. Dopo il convegno del 2021 organizzato dalla Soprintendenza di …
14/2/2025 – Festeggiamenti capodanno lunare presso UniStraSi
Da Andrea Scibetta (anche per Sala Confucio, Centro CLUSS, Centro CLASS, Centro CESK) Per festeggiare il Capodanno lunare e l’arrivo dell’Anno del Serpente le cattedre di cinese (con la Sala Confucio), giapponese e coreano (col Centro CESK), in collaborazione col Centro CLUSS, col Centro CLASS e con le docenti di lingua vietnamita, stanno organizzando una gara di talenti dal titolo …
Mercoledì 26 febbraio 2025 l’Università per Stranieri di Siena apre le porte della sede di piazza Carlo Rosselli alle future matricole. Le studentesse e gli studenti interessate/i a Unistrasi potranno immergersi nella vita universitaria e culturale dell’Ateneo, scoprendone l’offerta didattica, i servizi del Diritto allo Studio e seguendo lezioni e laboratori di varie discipline. Presso l’aula magna Virginia Woolf, a …
(sono riportate qui informazioni con scadenza a circa 1 mese; consultare questo link per tutte le info, anche con orizzonte temporale più lungo)
GREAT Scholarships Programme – scadenze dal 16 gennaio al 1 giugno 2025
Per la prima volta, l’iniziativa GREAT Scholarships è disponibile per gli studenti italiani per l’anno accademico 2025-26. Il programma prevede l’assegnazione a 8 studenti italiani di una borsa di studio del valore minimo di 10.000 sterline, che copre le tasse di iscrizione per un corso post-laurea di un anno presso prestigiose università del Regno Unito. Requistiti: essere cittadini italiani, possedere tutti i requisiti …
International Conference Decolonising Cultural Heritage (call for papers) (deadline: 31/01/2025)
Call for papers: International Conference “Decolonising Cultural Heritage”, Siena, May 5-6, 2025. Deadline for abstract submission: January 31, 2025 Notification of acceptance: March 15, 2025 Following the launch of the new curriculum entitled “Geografie della Decolonizzazione: sostenibilità, paesaggi e patrimoni culturali” -“Geographies of decolonisation: sustainability, cultural landscapes and heritage”, the University for Foreigners of Siena welcomes the conference “Decolonising Cultural Heritage: State of the …
Partecipiamo alla protesta contro i tagli, contro la moltiplicazione del precariato e contro i favori alle telematiche private
Da Orlando Paris e Massimiliano Tabusi Lo scorso 20 dicembre 2024 si è tenuto presso l’Università di Roma Tre l’incontro degli Stati di agitazione dell’università – un’assemblea nazionale del movimento in opposizione alle politiche di questo Governo sull’Università – che ha visto la partecipazione delle diverse voci della comunità universitaria: strutturati, personale tecnico amministrativo, precari, studenti, dottorandi e collaboratori esperti linguistici (qui …
Posizione per insegnante di italiano in Connecticut
Hopkins School, a college-preparatory day school located in New Haven, Connecticut, is inviting applications for a full-time position of Italian teacher. Position Highlights: – Teaching four sections, with a preference for candidates capable of teaching Italian 1, 2, 3, and AP Italian. – Contributing to the broader student experience by coaching, mentoring, or participating in co-curricular activities. – Serving as an adviser to …
Onofrio Pepe. I colori del mito – mostra visitabile fino al 27 gennaio 2025
Presso la sede didattica di piazza Carlo Rosselli è allestita, fino al 27 gennaio 2025, la mostra dell’artista fiorentino Onofrio Pepe dal titolo “Onofrio Pepe. I colori del mito”. La mostra comprende sei sculture, tra cui alcune esposte per la prima volta dall’artista, e quattordici pitture che rappresentano l’ultimo percorso artistico di Pepe, ancora pressoché inedito. Il tema centrale è sempre, e ancora, il “Mito”, …
Docente/assistente didattico di lingua e cultura italiana all’Università della Florida
Il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture dell’Università della Florida, College of Liberal Arts and Sciences, invita a presentare domanda per il posto di docente/assistente di lingua e cultura italiana, a partire dal 16 agosto 2025. Si tratta di una posizione a tempo pieno, rinnovabile, di nove mesi, che non prevede l’attribuzione della cattedra. Il candidato selezionato lavorerà nell’ambito del programma …
Posizione aperta per International Fellow in Virginia
The Department of Modern Languages and Literatures offers courses in Arabic, Chinese, French, German, Italian, Japanese, Russian and Hispanic languages, literatures and cultures. Integral to these programs are the “Languages Houses,” where resident native speakers, or International Fellows, encourage active use of their native languages and assist student residents in organizing and/or supporting cultural activities that include, but are not …
Selezione per Assistant Professor alla HKUST (Hong Kong) – scadenza primaria 31 gennaio 2025
The Hong Kong University of Science & Technology – is recruiting an Assistant Professor in Applied Linguistics. Job Posting Details The Division of Humanities of the Hong Kong University of Science and Technology (HKUST) invites applications for a tenure-track position in Applied Linguistics with an expected start date of July 2, 2025. The position is at the rank of Assistant Professor; exceptional …
Straniere: I viaggi di Cesare Brandi (1975-1976) | mostra aperta fino al 31 gennaio 2025
Il 18 novembre 2024 presso l’aula 5C della sede di via Pispini 1 la mostra “Straniere: I viaggi visivi di Cesare Brandi (1958-1976)”, a cura di studentesse e studenti di Storia dell’Arte Contemporanea e di Storia della Fotografia dell’ateneo. L’esposizione offre uno straordinario viaggio nella vita e nell’opera dello storico e critico d’arte Cesare Brandi (1906-1988), primo direttore dell’Istituto Centrale del Restauro, …
Attività part-time tutorato 200 ore – candidature entro il 2 febbraio 2025
È indetta per l’anno accademico 2024-2025 una selezione comparativa per la formazione di una graduatoria di idoneità finalizzata all’attribuzione di attività part-time riservata agli studenti che intendano collaborare alle attività didattico-integrative connesse ai servizi universitari. SCADENZA per la presentazione on-line delle domande: 02/02/2025 BANDO Per info: pt-tutorato200ore@unistrasi.it
Al via il 18 febbraio il nuovo corso di Letteratura e Cultura Ispanoamericana
A partire da martedì 18 febbraio avrà inizio presso Unistrasi il corso di Letteratura e Cultura Ispanoamericana. Tenuto dal prof. Alejandro Patat, il corso intende affrontare una mappa linguistica dello spagnolo, alcuni testi capitali della letteratura del Novecento (Borges, Cortázar, García Márquez, la generazione dei “desaparecidos”), le straordinarie avanguardie artistiche del primo Novecento, due film che hanno raccontato i conflitti …
Servizio civile universale: pubblicato il bando 2025 – candidature entro le ore 14 del 18 febbraio 2025
Si comunica che è online il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. L’Università per Stranieri di Siena partecipa al programma mettendo a disposizione n. 21 posti con i progetti (della durata di 12 mesi ciascuno) “BiblioUnistrasi 4” ed “EducaUnistrasi 4”, per cui è previsto un …
Tirocinio retribuito presso il Dartmouth College Rome Center – candidature fino al 28 febbraio 2025
Il Dartmouth College Rome Center è in cerca di uno studente o una studentessa universitaria (possibilmente nelle aree umanistiche, artistiche o delle scienze sociali) interessato/a a svolgere un tirocinio retribuito. È richiesta buona conoscenza storica, artistica e culturale di Roma, capacità di lavorare efficacemente con un gruppo di studenti/esse universitari/e, senso organizzativo, entusiasmo e un carattere estroverso. Il Dartmouth College Rome Center offre un programma di …
Il Notiziario UniStraSi entra nel suo quarto anno: qualche nota informativa
Il Notiziario UniStraSi è nato come un esperimento di democrazia accademica, perché la democrazia passa per l’informazione “orizzontale” e paritaria di tutte e tutti coloro che fanno parte di una Comunità. In questo caso l’Università per Stranieri di Siena. L’idea e la realizzazione pratica è di Massimiliano Tabusi che, grazie a Giampiero Ciacci, ha potuto installare un sito di tipo …
Bando Erasmus+ Traineeship a.a. 2024/2025 – candidature entro il 30 aprile 2025
Nell’ambito del programma ERASMUS+, l’Università per Stranieri di Siena pubblica il Bando ERASMUS+ Traineeship 2024/2025 rivolto agli studenti e alle studentesse regolarmente iscritti ai Corsi di Laurea triennale, Corsi di Laurea magistrale, Master, Dottorato di ricerca e Scuola di Specializzazione dell’Università per Stranieri di Siena. La mobilità ERASMUS+ Traineeship consente di svolgere un tirocinio all’estero, della durata minima di 2 mesi, presso un’impresa …
Due nuove finestre ASN (entro il 4/3/2025 e entro il 3/7/2025) e proroga di un anno dell’uso dell’art. 24 c.6
Il Decreto Legge 28 ottobre 2024, n° 160 (QUI), prevede all’Art. 24, c. 1, due nuove “finestre” ASN: istituiti i quadrimestri quarto e quinto, successivi a quelli previsti dall’articolo 2, comma 1, del decreto direttoriale del Ministero dell’universita’ e della ricerca n. 1796 del 27 ottobre 2023. A tal fine, la domanda di partecipazione alla procedura di cui all’articolo 1 …