Autore: Massimiliano Tabusi
da Massimiliano Tabusi Il prossimo primo aprile si terrà in trenta diversi Paesi del mondo la GeoNight, Notte internazionale della Geografia. L’organizzazione globale dell’evento è curata da un piccolo gruppo di geografe e geografi italian* di...
Da Anna Di Toro: Stop the War. Facciamo la pace. Carovana e azione di pace non violenta promossa da associazioni per la pace. 1 aprile: https://www.stopthewarnow.eu/
Notiziario Unistrasi Calendario Calendario sperimentale Il “sito di servizio” per questo Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come sito a sé stante e contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi vedere lo schermo di Ateneo in...
[Fonte originaria QUI] Si riporta quanto pubblicato dal MUR. Nel documento dal titolo DM n. 230 del 14/02/2022 (ma la pubblicazione sul sito web è del 18/03), tra l’altro, si legge: “È nominata, ai sensi dell’articolo...
[Fonte originaria, comunicato dal sito MUR, QUI] Si riporta dalla fonte originaria: “È stato pubblicato sul sito del ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) il bando previsto per la creazione di almeno 10 e massimo...
Si ricorda che molti degli eventi che si svolgono presso l’Università per Stranieri di Siena possono essere rivisti grazie al canale UniStraSi TV, a QUESTO LINK. L’immagine qui sotto riporta gli eventi più recenti presenti nel...
Se di interesse, si invita a consultare la fonte originaria QUI. Si tratta dell’avviso cui si riferisce il comunicato MUR riportato QUI.
Notiziario Unistrasi Calendario Calendario sperimentale Il “sito di servizio” per questo Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come sito a sé stante e contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi vedere lo schermo di Ateneo in...
Il nostro Ateneo subito dopo la deflagrazione del conflitto in Ucraina ha realizzato sul sito istituzionale una pagina che raccoglie Voci contro la guerra La pagina viene spesso aggiornata con nuovi materiali (in diversi casi con...
[Fonte originaria QUI] L’Università per Stranieri di Siena organizza un breve ciclo di incontri tenuti da docenti presso la Casa di Reclusione per condividere momenti di formazione / conoscenza svincolati da percorsi di studio formalizzati. Gli incontri,...
[Fonte originaria QUI] L’Università per Stranieri di Siena apre le sue porte mercoledì 16 marzo in occasione dell’Open Day 2022, una giornata dedicata all’orientamento delle aspiranti matricole. Per tutto il giorno i futuri studenti avranno la possibilità di assistere...
[Fonte originaria QUI] Il documento sottoscritto (https://www.rsr-online.ru/news/2022-god/obrashchenie-rossiyskogo-soyuza-rektorov1/) da moltissimi colleghi rettori delle università della Federazione Russa lascia sconcertati. Essi rivendicano senza mezzi termini la scelta scellerata della guerra di aggressione contro l’Ucraina, che definiscono «una decisione...
[Fonte originaria QUI] Solidarietà al popolo ucraino e all’istruzione superiore ucraina Scholars at Risk è solidale con il popolo ucraino e con i popoli di tutto il mondo, compresa la Russia, nel condannare gli atti di aggressione in corso contro...
[fonte originaria QUI] Nel promuovere l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, come rappresentanti della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, riconosciamo la centralità dell’SDG16 “Pace, giustizia e istituzioni solide”, che promuove principi senza i quali l’azione per...
Mauro Pellizzi (per il Polo Universitario Penitenziario dell’università per Stranieri di Siena) trasmette il seguente comunicato (sotto alcune immagini dall’esperienza): “Unistrasi e carcere di Porto Azzurro per la Certificazione di Italiano L2. Somministrazione degli esami CILS presso la...
[Fonte originaria QUI] Presso Unistrasi sarà attivato un corso di preparazione alla Certificazione di Lingua tedesca Goethe, livello B2. Il corso, di 20 ore, sarà tenuto da un esperto madrelingua e potrà eventualmente essere svolto anche in...
[Fonte originaria QUI] Lettricəi e Lettori del DAAD di Roma, Bologna e Genova organizzano nell’ambito del progetto WALDI una serie di incontri online (marzo – maggio 2022) su percorsi e sbocchi professionali legati allo studio del tedesco. Studiare il tedesco...
Notiziario Unistrasi Calendario Calendario sperimentale Il “sito di servizio” per questo Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come sito a sé stante e contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi vedere lo schermo di Ateneo in...
Anna Di Toro trasmette la seguente informazione: “ Dear friends and colleagues, Please find below (and attached) announcements on Emergency Fellowships at Israeli and European Universities. Please forward this to your lists and to whoever is...
Con una email del 3 marzo, Olga Perrotta ha condiviso le Slide di presentazione del bando PRIN 2022 pubblicate dal MUR. Sono scaricabili QUI (non sono sfogliabili in questa pagina perché la loro dimensione supera ancora,...