Notiziario UniStraSi, n° 37/2025

Notiziario UniStraSi

Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo un sommario vaglio di pubblicabilità.
Il Notiziario è settimanale. Le segnalazioni tramite form dovranno essere effettuate entro il giovedì precedente l’uscita del Notiziario nel quale si desidera inserirle. Tranne che per casi eccezionali (contattare Massimiliano Tabusi), non è opportuno inserire informazioni o scadenze distanti più di un mese.
Per il CALENDARIO, ciascun* docente (e anche alcuni uffici) inserirà in autonomia (tutorial) l’evento o l’appuntamento che ritiene importante far apparire sul Calendario condiviso.
L’inserimento di eventi in Calendario NON è responsabilità di chi cura questo Notiziario.
Il “sito di servizio” del Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Contiene tutte le informazioni e i servizi e può essere anche consultato in qualsiasi momento.
Un click QUI se vuoi vedere lo schermo di Ateneo ora.
calendar-clipart-logo-design-template-9a3d7bbcf620587d4b74313072040475_screen

UniStraSi TV

↓ EVENTI ↓

15/10/2025 – Seminario di Filologia “Ope(n) ingenii”

15/10/2025 – Seminario di Filologia “Ope(n) ingenii”
Da Ugo Conti Mercoledì 15 ottobre alle 16.15 nell’aula 323 sede Piazza Rosselli, si terrà il seminario di Cristiano Lorenzi Biondi (Opera del Vocabolario Italiano – CNR) dal titolo “Dentro a un ‘libro-biblioteca’ di famiglia: spigolature testuali e casi di studio filologici”. Si tratta del sesto incontro del seminario di filologia Ope(n) Ingenii, con il quale intendiamo portare avanti una …

17/10/2025 – Economie informali: paesaggio agrario e identità territoriali

17/10/2025 - Economie informali: paesaggio agrario e identità territoriali
Venerdì 17 ottobre 2025 dalle ore 14.30, nella sede di Piazza Carlo Rosselli 27/28, aula 21, si terrà il seminario dal titolo “Economie informali: paesaggio agrario e identità territoriali”. Il seminario vuole essere un’occasione di confronto sul tema del paesaggio agrario italiano come campo di osservazione di pratiche relative all’accesso alla terra che si situano all’intersezione tra processi globali connessi …

20/10/2025 – Traditional Korean Culture in Pre-modern Sinic Civilization

20/10/2025 - Traditional Korean Culture in Pre-modern Sinic Civilization
Il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” è lieto di invitarvi – il prossimo 20 ottobre alle 16.15 presso la sede di Piazza Carlo Rosselli (aula 3) – al seminario intitolato “Traditional Korean Culture in Pre-modern Courtesy-based Sinic Civilization”, tenuto dal prof. Im Chongmyong del dipartimento di Storia della Chonnam National University. Il seminario sarà incentrato sulla cultura coreana e sul …

23/10/2025 – “Donare per conservare”: le biblioteche personali all’Università per Stranieri di Siena

23/10/2025 - "Donare per conservare": le biblioteche personali all'Università per Stranieri di Siena
Da Claudia Catalano, Area della Biblioteca Il 23 ottobre dalle 09.30 alle 13.00 in aula 1 la nostra biblioteca presenterà a tutta la comunità accademica i fondi librari provenienti da donazioni ricevute da privati nel corso degli anni. Come ospiti avremo donatori e donatrici che ci racconteranno la storia delle loro biblioteche personali e la loro scelta di donarle alla …

23-25/10/2025 – INTERFEST – II edizione – interazioni, interscambi, intercultura. Seconda edizione SPAZI APERTI/SPAZI CHIUSI

23-25/10/2025 - INTERFEST - II edizione - interazioni, interscambi, intercultura. Seconda edizione SPAZI APERTI/SPAZI CHIUSI
“INTERFEST – interazioni, interscambi, intercultura”, manifestazione giunta quest’anno alla sua seconda edizione con il titolo “Spazi aperti/Spazi chiusi”, si svolgerà a Siena dal 23 al 25 ottobre 2025. Gli eventi, finanziati nell’ambito delle iniziative di Terza missione/Impatto sociale del Dipartimento di Studi Umanistici, saranno dedicati al tema “spazi aperti/spazi chiusi”, intesi come spazi urbani, sociali, pubblici ma anche affettivi, relazionali, …

28-30/10/2025 – Cattedra Luca Serianni

28-30/10/2025 - Cattedra Luca Serianni
Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terranno le lezioni inaugurali della Cattedra Luca Serianni, istituita dall’Università per Stranieri nel 2024 per tenere vivo il magistero dell’illustre storico della lingua italiana, prematuramente scomparso nel 2022. La cattedra sarà inaugurata con un ciclo di tre seminari dal titolo “Pascoli, Montale, Calvino: prove di lettura linguistica di testi poetici e narrativi dell’Ottocento e del …

30-31/10/2025 – Towards a New Agenda for Ceramic Studies and Related Fields in Central Asia

30-31/10/2025 - Towards a New Agenda for Ceramic Studies and Related Fields in Central Asia
Il 30 e 31 ottobre si terrà, presso la sede di via Pispini, in convegno dal titolo “Towards a New Agenda for Ceramic Studies and Related Fields in Central Asia”. Lo studio della ceramica d’Asia centrale è un’area di ricerca vasta e diversificata, che abbraccia diverse specializzazioni, approcci metodologici e tradizioni accademiche. Facendo seguito alla sessione intitolata “Pots in Transition” durante il 30° Convegno Annuale …

30-31/10/2025 – Italianità e cittadinanza dall’Unità alla Repubblica. Una riflessione di lungo periodo

30-31/10/2025 - Italianità e cittadinanza dall'Unità alla Repubblica. Una riflessione di lungo periodo
Il 30 e 31 ottobre 2025, presso l’aula 21 della sede di piazza Carlo Rosselli, si svolgerà il seminario “Italianità e cittadinanza dall’Unità alla Repubblica”: un’occasione per riflettere su un tema di estrema attualità con uno sguardo di lungo periodo. Programma

↓ INFORMAZIONI ↓

(sono riportate qui informazioni con scadenza a circa 1 mese; consultare questo link per tutte le info, anche con orizzonte temporale più lungo)

Mappa della Biblioteca

Mappa della Biblioteca
Da Claudia Catalano, Area della biblioteca La biblioteca Unistrasi sta cambiando! Negli ultimi mesi nella nostra biblioteca abbiamo spostato le sezioni e dato spazio ai nuovi arrivi, aggiunto degli scaffali, esposto libri interessanti pronti ad essere presi in prestito o consultazione, aggiornato la segnaletica…e non abbiamo ancora finito 🙂 Per orientarti nelle sezioni consulta la mappa interattiva seguendo questo link: …

Cine-russo! – Cine-club!

Cine-russo! – Cine-club!
Da Kira Letzbor (anche per Prof.sse Giulia Marcucci, Natalia Nusinova e CLASS)                                EROI DEL LORO TEMPO                                  (Unistrasi 2025-2026)            Cine-russo! – Cine-club! A cura di Giulia Marcucci e Natalia Nusinova. Introduzioni di N. Nusinova   Film in lingua russa con sottotitoli in inglese o italiano Alle 18.00, una volta al mese, mercoledi, aula 19 – …

Corso di Lingua e Cultura Ucraina di base – a partire dal 14 ottobre 2025

Corso di Lingua e Cultura Ucraina di base - a partire dal 14 ottobre 2025
Il corso di Lingua e Cultura Ucraina di base è curato dalla prof.ssa Svitlana Shumilo; è a ingresso libero e gratuito, facoltativo per le studentesse e gli studenti, ed è aperto a tutta la comunità universitaria e alla cittadinanza. Le lezioni, in italiano e in ucraino, si terranno due volte alla settimana: il martedì e il giovedì dalle ore 18:00 alle ore 19:45. Il corso avrà inizio martedì 14 ottobre …

371 tirocini MAECI presso Rappresentanze Diplomatiche – candidature entro il 14 ottobre 2025

371 tirocini MAECI presso Rappresentanze Diplomatiche - candidature entro il 14 ottobre 2025
Il programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane propone 371 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti Italiani di Cultura (IIC). I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all’approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti …

Borse di Studio DAAD a.a. 2026/27 per la Germania – incontro mercoledì 15 ottobre 2025

Borse di Studio DAAD a.a. 2026/27 per la Germania - incontro mercoledì 15 ottobre 2025
Il Centro Informazioni DAAD di Roma organizza due eventi informativi online dedicati alle borse di studio DAAD per l’anno accademico 2026/27, rivolti a studenti, laureandi e neolaureati e dottorandi interessati a svolgere un’esperienza accademica in Germania. Il primo incontro, dedicato alle borse di studio per corsi di laurea magistrale in Germania, si è tenuto giovedì scorso 9 ottobre; il secondo incontro, per le Borse …

Tirocinio curriculare “Didattica Accessibile” – candidature entro il 17 ottobre 2025

Tirocinio curriculare "Didattica Accessibile" - candidature entro il 17 ottobre 2025
Opportunità di tirocinio curricolare interno (con attivazione immediata) per supporto a studenti e studentesse con difficoltà di studio nella preparazione delle seguenti discipline: – Lingua e traduzione tedesca – Lingua e traduzione russa – Geografia Per la natura e delicatezza del compito, l’iniziativa è rivolta in via prioritaria a studenti/studentesse magistrale o al secondo/terzo anno di triennale, con adeguata competenza nelle discipline indicate. Al fine di garantire la …

Bando assegnazione contributo affitti studenti 2025 – candidature entro il 23 ottobre 2025

Bando assegnazione contributo affitti studenti 2025 - candidature entro il 23 ottobre 2025
Il bando è rivolto agli studenti fuori sede iscritti all’Università per Stranieri di Siena nell’a.a. 2024/25 per la presentazione di istanze di assegnazione del contributo per le spese per le locazioni di immobili abitativi sostenute nell’anno 2025. 1. Possono partecipare al presente bando gli studenti regolarmente iscritti all’Università per Stranieri di Siena nell’anno accademico (a.a. 2024/2025). 2. I richiedenti devono aver sostenuto …

Pubblicata la graduatoria Bando agevolazioni iscrizioni L10 online

Pubblicata la graduatoria Bando agevolazioni iscrizioni L10 online
È stata pubblicata la graduatoria del bando di ateneo per l’attivazione di una procedura comparativa per titoli per la selezione delle istanze di assegnazione di un’agevolazione per le tasse di iscrizione per gli studenti universitari residenti all’estero intenzionati ad immatricolarsi nel 2025-2026 al Corso di laurea triennale Lingua, Letteratura, Arti Italiane in Prospettiva Internazionale (CdS L10 online). Graduatoria Per informazioni …

Tirocinio curriculare in collaborazione con il PUP

Tirocinio curriculare in collaborazione con il PUP
Destinatari: studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale dell’Università per Stranieri di Siena Attività previste: – tutoraggio in carcere in presenza e on line a studenti detenuti iscritti ai corsi di laurea e ai corsi di lingua italiana; -affiancamento per la preparazione agli esami universitari; – mediazione a detenuti stranieri; – corso di italiano online per certificazione CILS-DASU (30 ore + somministrazione esame); – …

Postdoctoral associate all’Università di Georgetown (USA) – candidature entro il 31 ottobre 2025

Postdoctoral associate all'Università di Georgetown (USA) - candidature entro il 31 ottobre 2025
Il Dipartimento di Linguistica Applicata dell’Università di Georgetown invita a presentare candidature per un posto di Postdoctoral Associate in Linguistica Applicata della durata di un anno, con inizio il 1° gennaio 2026. Scadenza per la presentazione delle domande: 31 ottobre 2025 Sito internet per informazioni e per l’invio delle candidature: https://apply.interfolio.com/174232 Indirizzo email: Francesca Di Silvio – disilvif@georgetown.edu 

Premi tesi di laurea e dottorato Università di Brescia – candidature entro il 31 ottobre 2025

Premi tesi di laurea e dottorato Università di Brescia - candidature entro il 31 ottobre 2025
L’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con CeTAmb e con il sostegno finanziario della Fondazione Cogeme, Fondazione Museke, Fondazione Sipec e Fondazione Tovini, ha pubblicato un bando di concorso per l’assegnazione di n. 3 Premi, di cui n. 2 per le migliori tesi di laurea aventi per argomento “Gestione dell’ambiente nei paesi a risorse limitate” e n. 1 per le migliori tesi di Dottorato aventi per …

Seconda edizione del Premio Speciale “Lucia Abiuso ” – candidature entro il 21 novembre 2025

Seconda edizione del Premio Speciale "Lucia Abiuso ” - candidature entro il 21 novembre 2025
Il Co.re.com. Calabria indice la Seconda edizione del Premio Speciale “Lucia Abiuso ” – anno 2025. L’obiettivo è incoraggiare un uso consapevole ed etico del Web e dei social. Solo chi conosce le regole della comunicazione digitale e sviluppa competenze di media education può navigare in modo sicuro e stimolante, valorizzando sé stesso e rispettando le diversità, contribuendo a costruire una rete più responsabile e solidale capace di …

Assistant Professor at University of Toronto Mississauga – applications by December 1st 2025

Assistant Professor at University of Toronto Mississauga - applications by December 1st 2025
The Department of Language Studies at the University of Toronto Mississauga (UTM) invites applications for a three-year full-time contractually limited term appointment in Italian Studies (Critical Approaches to Italian Literature, Culture, Media). The appointment will be at the rank of Assistant Professor, with an anticipated start date of July 1, 2026. Candidates must have earned a PhD in Italian Studies or a related …

Bando Erasmus Staff 2025/2026 – candidature entro il 12 dicembre 2025 o il 15 marzo 2026

Bando Erasmus Staff 2025/2026 - candidature entro il 12 dicembre 2025 o il 15 marzo 2026
Da Elisa Trastullo (Struttura per l’Internazionalizzazione – Area Management Didattico e URP) A seguito della positiva esperienza registrata per quest’anno, è pubblicato anche per il prossimo anno accademico 2025/2026 il Bando ERASMUS Staff Training, destinato alla mobilità per formazione all’estero del personale dirigente e tecnico-amministrativo. Il bando, unitamente ai suoi allegati, è consultabile alla pagina dedicata del sito di Ateneo …

Insegnante di italiano all’Università del Mississippi (USA) a partire da gennaio 2026

Insegnante di italiano all'Università del Mississippi (USA) a partire da gennaio 2026
L’Università del Mississippi ricerca un professore associato di italiano a partire da gennaio 2026. Il candidato selezionato insegnerà 9-12 ore a semestre a tutti i livelli di lingua, letteratura e cultura italiana. Per aspirare alla posizione, il candidato deve essere in possesso di un dottorato di ricerca in italiano o in un campo correlato, avere una conoscenza madrelingua o quasi madrelingua dell’italiano …

Bando ERASMUS e Traineeship anno accademico 2025/2026 – candidature entro il 30 aprile 2026

Bando ERASMUS e Traineeship anno accademico 2025/2026 - candidature entro il 30 aprile 2026
Nell’ambito del programma ERASMUS+, l’Università per Stranieri di Siena pubblica il Bando ERASMUS+ Traineeship 2025/2026 rivolto agli studenti e alle studentesse regolarmente iscritti ai corsi di laurea triennale, corsi di laurea magistrale, master, dottorati di ricerca e scuola di specializzazione dell’Università per Stranieri di Siena. La mobilità ERASMUS+ Traineeship consente di svolgere un tirocinio all’estero, della durata minima di 2 mesi, presso un’impresa …

Docente di italiano presso University of North Georgia (USA) a partire dalla primavera del 2026

Docente di italiano presso University of North Georgia (USA) a partire dalla primavera del 2026
Il Dipartimento di Lingue Moderne dell’Università della Georgia del Nord (USA) apre una posizione come docente di italiano a tempo pieno. Responsabilità: . Il candidato selezionato dovrà insegnare un’ampia gamma di corsi universitari di lingua, cultura e letteratura italiana, con un carico di lavoro minimo di 24 crediti formativi per anno accademico. . La capacità di integrare con successo la tecnologia …

↓ Prossimi eventi a “colpo d’occhio” 

15 Ottobre 2025
17 Ottobre 2025
20 Ottobre 2025
23 Ottobre 2025
24 Ottobre 2025
25 Ottobre 2025
28 Ottobre 2025
29 Ottobre 2025

Potrebbero interessarti anche...