Graduatoria bando Doppi Titoli a.a. 2023/2024
Pubblicate le graduatorie del Bando di Ateneo per Corsi di Laurea Internazionali finalizzati al rilascio del Doppio Titolo, per l’anno accademico 2023/2024. Le graduatorie sono visibili a questa pagina
Pubblicate le graduatorie del Bando di Ateneo per Corsi di Laurea Internazionali finalizzati al rilascio del Doppio Titolo, per l’anno accademico 2023/2024. Le graduatorie sono visibili a questa pagina
[Fonte originaria: QUI] È stato approvato il primo Bilancio di Genere dell’Università per Stranieri di Siena. Il bilancio, relativo al 2022, è stato redatto da un apposito gruppo di lavoro ed è diviso in sette parti: finalità, analisi...
[Fonte originaria: QUI] Si ricorda che lunedì 24 aprile la sede didattica di Piazza Rosselli 27/28, la sede di via dei Pispini e quella di piazza Amendola resteranno chiuse per riaprire normalmente il giorno mercoledì 26...
[Fonte originaria: QUI] Il 26 e il 27 aprile si terrà, presso l’aula 5C di via dei Pispini, il seminario dal titolo “Multimodalità e diacronia: il dialogo tra codice verbale e apparati iconici dai manoscritti agli...
da Alessandra Giannotti Giovedì 27 aprile 2023, dalle 14.30 alle 18.15, si terrà il convegno internazionale di studi “Italia e Giappone, L’immagine del giardino tra identità nazionale e storia (1890-1939)”, a cura di Alessandra Giannotti e...
Da Giorgia Rimondi (anche per Giulia Marcucci e Ufficio di rappresentanza dell’Università statale di San Pietroburgo presso l’Università per Stranieri di Siena): Venerdì 28 aprile alle 16 italiane si terranno le lezioni “Lo spazio delle donne”...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 28 aprile 2023 alle ore 16.15 il prof. KIM Youen (Hanyang University, Seoul) terrà presso l’aula 2 un intervento dal titolo “CURRENT SITUATION AND PROSPECTS OF ASIAN COMMUNITY”. Tale intervento si inserisce nell’ambito...
[Fonte originaria: QUI] Il 14 aprile, presso la casa circondariale La Dogaia di Prato, si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico del Polo Universitario Penitenziario (Pup). Sono 55 i detenuti iscritti ai corsi delle Università partecipanti al...
[Fonte originaria: QUI] Il 17 e 18 aprile 2023, si terranno, presso l’aula 2 dell’Università per Stranieri di Siena, gli Stati Generali del Foundation Year/Course. Gli Stati Generali hanno l’obiettivo di fare il punto sui programmi...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ambito degli Incontri magistrali, martedì 18 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 avrà luogo un incontro presso l’Archivio di Stato di Siena con Cinzia Cardinali (direttrice dell’Archivio di Stato), Giovanni Mazzini (storico-archivista),...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Anna Di Toro per la Sala Confucio] Mercoledì 19 aprile alle 10.30 (aula 3), in P.zza Rosselli, la prof.ssa Huang Yunlin, direttrice dell’Istituto Confucio di Pisa, incontrerà gli studenti di...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 19 aprile si terrà, presso l’aula 5C della sede di via dei Pispini, il seminario dal titolo “Principi di quantistica nell’interpretazione letteraria e nella traduzione”, a cura del prof. Enrico Terrinoni (Università...
[Fonte originaria: QUI] Durante il corso “Laboratorio di traduzione letteraria dal russo (Laurea magistrale in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale)” tenuto dalla prof.ssa G. Marcucci, le studentesse e gli studenti hanno tradotto il racconto Strachi (Paure) di Natal’ja...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Valentina Lusini] Il 20 e 21 aprile si terrà il seminario di studio dal titolo “Paesaggi rurali. Prospettive di ricerca per l’antropologia.” Il seminario, nato dalla collaborazione tra l’Università per...
Da Pau Sitjà Márquez Siete pronti per fare un “secret Santa” ma con i libri nella scia della Giornata Catalana di Sant Jordi? Anche se ha luogo il 23 aprile, quest’anno a Unistrasi festeggeremmo il Sant...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 21 aprile 2023 alle ore 16.15 il prof. Paolo Villani (Università di Catania) terrà presso l’aula magna Virginia Woolf un intervento dal titolo “KOJIKI 古事記, IL LABILE CONFINE FRA LEGGERE E TRADURRE”. Tale...
[Fonte originaria: QUI] Il 18 aprile alle ore 18, presso l’aula 21, Giulia Marcucci e Marco Sabbatini dialogheranno con Alessandro Achilli, curatore di Nella lingua del nemico e altre poesie sulla guerra in Ucraina e di Poeti d‘Ucraina (con Y. Grusha Possamai). Seguirà...
Pubblicato il Bando di selezione per gli studenti interessati ai percorsi di Doppio Titolo per l’anno accademico 2023/2024. Scadenza delle candidature: 13 aprile 2023. I percorsi di Doppio Titolo attivi per l’anno accademico 2023/2024 sono i seguenti:...
[Fonte originaria: QUI] L’Università di Chongqing offre Borse di studio di varie tipologie per studenti o ex-studenti dell’Università per Stranieri di Siena che abbiano sostenuto la certificazione Hsk (minimo terzo livello) e Hskk. La scadenza per presentare domanda...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ambito del progetto LEI (Lessico Etimologico Italiano) si rende nota la disponibilità di un posto come impiegato nel servizio pubblico (tipo E13, TV-L, https://oeffentlicher-dienst.info/tv-l/), con un contratto al 50%, in qualità di collaboratore scientifico/redattore...
Un click QUI per visionare lo schermo orario delle lezioni (nuovo pannello)
