Categoria: Notiziario eventi
da Alessandra Giannotti Giovedì 27 aprile 2023, dalle 14.30 alle 18.15, si terrà il convegno internazionale di studi “Italia e Giappone, L’immagine del giardino tra identità nazionale e storia (1890-1939)”, a cura di Alessandra Giannotti e...
Da Giorgia Rimondi (anche per Giulia Marcucci e Ufficio di rappresentanza dell’Università statale di San Pietroburgo presso l’Università per Stranieri di Siena): Venerdì 28 aprile alle 16 italiane si terranno le lezioni “Lo spazio delle donne”...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 28 aprile 2023 alle ore 16.15 il prof. KIM Youen (Hanyang University, Seoul) terrà presso l’aula 2 un intervento dal titolo “CURRENT SITUATION AND PROSPECTS OF ASIAN COMMUNITY”. Tale intervento si inserisce nell’ambito...
[Fonte originaria: QUI] Il 17 e 18 aprile 2023, si terranno, presso l’aula 2 dell’Università per Stranieri di Siena, gli Stati Generali del Foundation Year/Course. Gli Stati Generali hanno l’obiettivo di fare il punto sui programmi...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ambito degli Incontri magistrali, martedì 18 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 avrà luogo un incontro presso l’Archivio di Stato di Siena con Cinzia Cardinali (direttrice dell’Archivio di Stato), Giovanni Mazzini (storico-archivista),...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Anna Di Toro per la Sala Confucio] Mercoledì 19 aprile alle 10.30 (aula 3), in P.zza Rosselli, la prof.ssa Huang Yunlin, direttrice dell’Istituto Confucio di Pisa, incontrerà gli studenti di...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 19 aprile si terrà, presso l’aula 5C della sede di via dei Pispini, il seminario dal titolo “Principi di quantistica nell’interpretazione letteraria e nella traduzione”, a cura del prof. Enrico Terrinoni (Università...
[Fonte originaria: QUI] Durante il corso “Laboratorio di traduzione letteraria dal russo (Laurea magistrale in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale)” tenuto dalla prof.ssa G. Marcucci, le studentesse e gli studenti hanno tradotto il racconto Strachi (Paure) di Natal’ja...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Valentina Lusini] Il 20 e 21 aprile si terrà il seminario di studio dal titolo “Paesaggi rurali. Prospettive di ricerca per l’antropologia.” Il seminario, nato dalla collaborazione tra l’Università per...
Da Pau Sitjà Márquez Siete pronti per fare un “secret Santa” ma con i libri nella scia della Giornata Catalana di Sant Jordi? Anche se ha luogo il 23 aprile, quest’anno a Unistrasi festeggeremmo il Sant...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 21 aprile 2023 alle ore 16.15 il prof. Paolo Villani (Università di Catania) terrà presso l’aula magna Virginia Woolf un intervento dal titolo “KOJIKI 古事記, IL LABILE CONFINE FRA LEGGERE E TRADURRE”. Tale...
[Fonte originaria: QUI] Il 18 aprile alle ore 18, presso l’aula 21, Giulia Marcucci e Marco Sabbatini dialogheranno con Alessandro Achilli, curatore di Nella lingua del nemico e altre poesie sulla guerra in Ucraina e di Poeti d‘Ucraina (con Y. Grusha Possamai). Seguirà...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Paola Dardano, anche per Paola Carlucci] Nell’ambito degli Incontri magistrali, mercoledì 12 aprile, alle ore 11.45, in aula 3, avrà luogo l’incontro con Jacopo Tabolli e Davide Amendola dal titolo “Siena...
[Fonte originaria: QUI; segnalata anche da Anna Baldini] Anche quest’anno, in occasione della festa del 25 aprile, vale a dire della commemorazione della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, l’Università per Stranieri di Siena organizza un’iniziativa speciale dedicata al...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 14 aprile 2023 alle ore 16.15 il Dott. Francesco Radicioni (Radio Radicale) terrà presso l’aula magna Virginia Woolf un intervento dal titolo “Asia Sud-orientale tra Cina Stati Uniti”. Tale intervento si inserisce...
Da Andrea Simone (anche per Daniele Mezzapelle e Massimiliano Tabusi). Venerdì 14 aprile alle ore 21, in occasione della 6a edizione della Notte Internazionale della Geografia, si terrà presso il Maudit Pub, in Vicolo della...
[Fonte originaria: QUI] Data la grande partecipazione al primo incontro di presentazione del Bando per la mobilità ERASMUS+ per Studio anno accademico 2023/2024, sarà organizzato un ulteriore momento di approfondimento per dare spazio alle domande di...
[Fonte originaria: QUI] Appuntamento con UnistrasiGenderLab “Le parole per dirlo” lunedì prossimo 3 aprile: torna con noi Eleonora Pinzuti per un incontro formativo speciale dal titolo “Leadership femminile e leadership femminista: due modelli di empowerment”. ...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 4 aprile alle ore 18, in aula 21, si terrà l’incontro di presentazione del volume “Čechov in Italia. La duchessa d’Andria e altre traduzioni (1905-1936)”, di Giulia Marcucci, docente di Lingua e traduzione russa presso l’Università...
Lunedì 27 marzo il settimo appuntamento con UnistrasiGenderLab alle 18 su http://live.unistrasi.it Sarà ospite Maria Gioia Vienna, docente di Lingua e Letteratura del Giappone all’Università per Stranieri di Siena per un incontro dal titolo “Io/uomo, io/donna:...