Report MOOC
Carla Bagna, anche per il centro CLUSS, condivide quanto segue: “FutureLearn, piattaforma di MOOC nel quale è inserito anche il MOOC di Unistrasi, “Introduction to Italian Language” ha segnalato che siamo tra i 100 corsi più...
Carla Bagna, anche per il centro CLUSS, condivide quanto segue: “FutureLearn, piattaforma di MOOC nel quale è inserito anche il MOOC di Unistrasi, “Introduction to Italian Language” ha segnalato che siamo tra i 100 corsi più...
[Fonte originaria: QUI] Parte a gennaio il nuovo laboratorio teatrale di Unistrasi per l’anno 2023 “Medea/Euripide”, progetto di Fabio Sonzogni. Per maggiori informazioni sulle iscrizioni e sulle scadenze potete contattare accoglienza@unistrasi.it
[Fonte originaria: QUI] Come Università per Stranieri di Siena ci riconosciamo in pieno nella coraggiosa lotta pacifica intrapresa dalle donne iraniane per liberarsi dell’oppressione patriarcale, sostenute da tanta parte del loro popolo. Come donne e uomini convinti...
Lunedì 31 ottobre 2022 la sede didattica di Piazza Rosselli 27/28, la sede di via Pispini e quella di piazza Amendola resteranno chiuse per riaprire normalmente il giorno mercoledì 2 novembre.
[Fonte originaria: QUI] È stato prorogato al 31 didembre 2022 il termine per la presentazione delle domande di immatricolazione ai corsi di Laurea e Laurea Magistrale dell’Ateneo per l’anno accademico 2022-2023. Decreto
Eugenio Salvatore (anche per le Edizioni Università per Stranieri di Siena) condivide questa informazione: Lo scorso martedì 25 ottobre è stato pubblicato il volume: Alessandra Giannotti – Caterina Toschi (a cura di), La Toscana del marmo,...
Il MUR ha pubblicato il 19/10/2022 il “Contingente assunzionale delle università statali per l’anno 2022“. Rimandando alla fonte (QUI) per lo scaricamento del documento, dei relativi allegati e del Decreto Ministeriale n. 1106 del 24-09-2022, si...
Dal sito dell’ANVUR (qui): “ANVUR informa che a partire dal 12 ottobre fino alle ore 12.00 del 30 novembre p.v. sarà disponibile la piattaforma web che consentirà la presentazione da parte del Direttore o Editore di istanze di classificazione delle riviste...
Dal sito dell’ANVUR (pubblicato QUI il 17/10/2022): “A seguito della pubblicazione del Modello AVA 3, l’ANVUR pubblica oggi, nell’ambito dell’adeguamento delle procedure interne e degli strumenti di lavoro coerenti con i requisiti AVA 3, in una pagina...
Jonathan Merlo (Centro CLASS) condivide la seguente informazione: Lo scorso 13 e 14 ottobre si è svolto, presso l’Università della Calabria, il Seminario dell’Associazione Centri Linguistici Universitari” dal titolo “25 anni insieme tra CLA e...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena è lieta di presentare il nuovo Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) dedicato alla scoperta della cultura giapponese, dopo l’ottimo successo riscosso nella precedente edizione 2021-2022. “Manga...
[Fonte originaria: QUI] Il Servizio Tedesco per lo scambio accademico (DAAD) ha pubblicato tre bandi con scadenza 1 dicembre 2022: – Borse di studio – Corsi di laurea magistrale per tutte le discipline: soggiorni di studio...
[Fonte originaria: QUI] La scuola di italiano “Speakitaly NYC”, con sede a Manhattan e Brooklyn (New York), è in cerca di un/a candidato/a da inserire nello staff per un periodo di 18 mesi, con eventuale possibilità di rinnovo. Il...
[Fonte originaria: QUI] Il C.A.S. di Abbadia San Salvatore è in cerca di un mediatore linguistico che parli italiano e urdu e, possibilmente, abbia una buona dimestichezza con l’inglese. La sede di lavoro è ad Abbadia San Salvatore (Siena),...
Eugenio Salvatore (Edizioni Università per Stranieri di Siena) informa dell’uscita dell’uscita del decimo volume delle: Lo scorso 13 ottobre è stato pubblicato il volume: Giuseppe Marrani – Luigi Spagnolo, «Così m’armava io d’ogne ragione». Questioni filologiche...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ambito del programma ERASMUS+, l’Università per Stranieri di Siena pubblica il Bando ERASMUS+ Traineeship 2022/2023 rivolto agli studenti regolarmente iscritti ai Corsi di Laurea triennale, Corsi di Laurea magistrale, Master, Dottorato di ricerca...
[Fonte originaria: QUI] È indetta una selezione per titoli e colloquio finalizzata alla creazione di una graduatoria di candidati per n. 4 posti destinati ad attività di assistentato di lingua italiana all’interno della Convenzione con il...
Orlando Paris trasmette, anche per Massimo Vedovelli, quanto segue: I mestieri del vino. Così potremmo chiamare il master che è guidato dalla Scuola Sant’Anna di Pisa e che vede il contributo di tutte le università toscane....
[Fonte originaria: QUI] Il Master di II livello ha lo scopo di formare figure professionali e attive nell’ambito dei fenomeni di intercomprensione e dell’educazione (con particolare riferimento ai detenuti), del contatto tra lingue e culture nei domini dell’istruzione e della...
[Fonte originaria: QUI] Il 13 ottobre è iniziato il percorso formativo progettato da Unistrasi per supportare gli studiosi dell’Università per Stranieri di Siena nella scrittura di progetti di ricerca destinati ai bandi Horizon Europe (2021-2027), con...