Notiziario UniStraSi, n° 5/2025

Notiziario UniStraSi

Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo un sommario vaglio di pubblicabilità.
Il Notiziario è settimanale. Le segnalazioni tramite form dovranno essere effettuate entro il giovedì precedente l’uscita del Notiziario nel quale si desidera inserirle. Tranne che per casi eccezionali (contattare Massimiliano Tabusi), non è opportuno inserire informazioni o scadenze distanti più di un mese.
Per il CALENDARIO, ciascun* docente (e anche alcuni uffici) inserirà in autonomia (tutorial) l’evento o l’appuntamento che ritiene importante far apparire sul Calendario condiviso.
L’inserimento di eventi in Calendario NON è responsabilità di chi cura questo Notiziario.
Il “sito di servizio” del Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Contiene tutte le informazioni e i servizi e può essere anche consultato in qualsiasi momento.
Un click QUI se vuoi vedere lo schermo di Ateneo ora.
calendar-clipart-logo-design-template-9a3d7bbcf620587d4b74313072040475_screen

UniStraSi TV

↓ EVENTI ↓

6/2/2025 – Evento Recruiting ESN (Erasmus Student Network)

6/2/2025 - Evento Recruiting ESN (Erasmus Student Network)
L’Erasmus Student Network (ESN) invita studentesse e studenti all’evento recruiting: Siete appena tornati dalla vostra esperienza all’estero e siete in piena sindrome post-Erasmus? Non riuscite ad abbandonare lo stile di vita internazionale? Non avete ancora fatto un’esperienza simile, ma siete curiosi di conoscere studenti da tutto il mondo e migliorare le vostre competenze linguistiche? Volete uscire dalla solita monotonia? ESN Siena GES è la …

11/2/2025 – Primo appuntamento del ciclo di incontri “Palestina e diritti negati: conflitto, genocidio e implicazioni globali”

11/2/2025 - Primo appuntamento del ciclo di incontri "Palestina e diritti negati: conflitto, genocidio e implicazioni globali"
A partire da martedì 11 febbraio alle 18, presso la sede di Piazza Rosselli, prenderà avvio il ciclo di incontri aperto alla cittadinanza dal titolo “Palestina e diritti negati: conflitto, genocidio e implicazioni globali”, che proseguirà con altri tre appuntamenti fino a maggio 2025. L’iniziativa vuole essere un’occasione di informazione, riflessione e sensibilizzazione sui temi connessi al genocidio compiuto dal governo israeliano nella Striscia …

13/2/2025 – Secondo appuntamento con i seminari del Queer Kinship Network

13/2/2025 - Secondo appuntamento con i seminari del Queer Kinship Network
A partire da gennaio 2025 il gruppo di ricerca internazionale sulle affinità e alleanze queer, Queer Kinship Network, organizza un ciclo di seminari online che potranno essere seguiti sul canale https://www.youtube.com/@QueerKinshipNetwork Il Queer Kinship Research Network è un un progetto collaborativo diretto da Silvia Antosa, Charlotte Ross e Paolo Frascà che intende esplorare le storie e i nuovi cambiamenti trasformativi dei legami …

14/2/2025 – Festeggiamenti capodanno lunare presso UniStraSi

14/2/2025 - Festeggiamenti capodanno lunare presso UniStraSi
Da Andrea Scibetta (anche per Sala Confucio, Centro CLUSS, Centro CLASS, Centro CESK) Per festeggiare il Capodanno lunare e l’arrivo dell’Anno del Serpente le cattedre di cinese (con la Sala Confucio), giapponese e coreano (col Centro CESK), in collaborazione col Centro CLUSS, col Centro CLASS e con le docenti di lingua vietnamita, stanno organizzando una gara di talenti dal titolo …

18/2/2025 – Seminario sul progetto di traduzione del Talmud Babilonese

18/2/2025 - Seminario sul progetto di traduzione del Talmud Babilonese
Martedì 18 febbraio David Dattilo e Emiliano Giovannetti terranno, alle 16.15 presso l’aula 5C di via Pispini, il seminario sul Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese. Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il CNR e l’Unione delle Comunità Ebraiche italiane, ha come obiettivo la traduzione digitalizzata in lingua italiana del Talmud Babilonese, un testo fondamentale della cultura …

26/2/2025 – Open Day

26/2/2025 - Open Day
Mercoledì 26 febbraio 2025 l’Università per Stranieri di Siena apre le porte della sede di piazza Carlo Rosselli alle future matricole. Le studentesse e gli studenti interessate/i a Unistrasi potranno immergersi nella vita universitaria e culturale dell’Ateneo, scoprendone l’offerta didattica, i servizi del Diritto allo Studio e seguendo lezioni e laboratori di varie discipline. Presso l’aula magna Virginia Woolf, a …

28/2/2025 – International Postgraduate Workshop on Korean Studies

28/2/2025 - International Postgraduate Workshop on Korean Studies
Il 28 febbraio a partire dalle 11.45, presso la stanza 323, si terrà a Unistrasi l’International Postgraduate Workshop on Korean Studies. Il workshop, organizzato congiuntamente alla Goethe University of Frankfurt e alla University of Málaga, è stato progettato per permettere a dottorandi e giovani studiosi nel campo degli studi coreani di presentare le loro ricerche e ottenere feedback diretto e personalizzato da parte dei professori partecipanti, potendo quindi …

↓ INFORMAZIONI ↓

(sono riportate qui informazioni con scadenza a circa 1 mese; consultare questo link per tutte le info, anche con orizzonte temporale più lungo)

Indizione delle elezione per il rinnovo del Consiglio nazionale degli studenti universitari ( C.n.s.u.) – anno 2025

Indizione delle elezione per il rinnovo del Consiglio nazionale degli studenti universitari ( C.n.s.u.) - anno 2025
Per un approfondimento sull’Ordinanza in oggetto si veda la fonte originaria, QUI. Di seguito il solo primo articolo: Articolo 1 (Votazioni) 1. Presso ciascuna sede universitaria, sono indette per i giorni 14 e 15 maggio 2025, le votazioni per l’elezione dei seguenti componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari: a) ventotto componenti eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico 2024-2025 …

Servizio civile universale: pubblicato il bando 2025 – candidature entro le ore 14 del 18 febbraio 2025

Servizio civile universale: pubblicato il bando 2025 - candidature entro le ore 14 del 18 febbraio 2025
Si comunica che è online il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. L’Università per Stranieri di Siena partecipa al programma mettendo a disposizione n. 21 posti con i progetti (della durata di 12 mesi ciascuno) “BiblioUnistrasi 4” ed “EducaUnistrasi 4”, per cui è previsto un …

Diploma Supplement (nuova possibilità di scaricare autonomamente il documento)

Diploma Supplement (nuova possibilità di scaricare autonomamente il documento)
Da Mauro Pellizzi (Area Management didattico e URP) È ora possibile per gli studenti e le studentesse scaricare autonomamente, dopo la laurea, il Diploma Supplement (in italiano e in inglese) entrando sul proprio profilo del portale della didattica. Il percorso da seguire, dopo il login, è il seguente: Segreteria > Certificati QUI un approfondimento del Ministero sul documento.

Partecipiamo alla protesta contro i tagli, contro la moltiplicazione del precariato e contro i favori alle telematiche private

Partecipiamo alla protesta contro i tagli, contro la moltiplicazione del precariato e contro i favori alle telematiche private
Da Orlando Paris e Massimiliano Tabusi Lo scorso 20 dicembre 2024 si è tenuto presso l’Università di Roma Tre l’incontro degli Stati di agitazione dell’università – un’assemblea nazionale del movimento in opposizione alle politiche di questo Governo sull’Università – che ha visto la partecipazione delle diverse voci della comunità universitaria: strutturati, personale tecnico amministrativo, precari, studenti, dottorandi e collaboratori esperti linguistici (qui …

Tutor di italiano per stranieri a New York – candidature entro il 10 febbraio 2025

Tutor di italiano per stranieri a New York - candidature entro il 10 febbraio 2025
Rinomata scuola di italiano per stranieri con sede a Manhattan e Dumbo è alla ricerca di una persona candidata da inserire nello staff per un periodo di 3 anni con possibile rinnovo. REQUISITI: – Almeno tre anni di esperienza comprovata di insegnamento dell’italiano ad adulti e bambini (2-10 anni) – Laurea in Italiano per stranieri, in linguistica italiana o in lingue (queste sono quelle menzionate dall’immigration) …

Al via il 18 febbraio il nuovo corso di Letteratura e Cultura Ispanoamericana

Al via il 18 febbraio il nuovo corso di Letteratura e Cultura Ispanoamericana
A partire da martedì 18 febbraio avrà inizio presso Unistrasi il corso di Letteratura e Cultura Ispanoamericana. Tenuto dal prof. Alejandro Patat, il corso intende affrontare una mappa linguistica dello spagnolo, alcuni testi capitali della letteratura del Novecento (Borges, Cortázar, García Márquez, la generazione dei “desaparecidos”), le straordinarie avanguardie artistiche del primo Novecento, due film che hanno raccontato i conflitti …

GREAT Scholarships Programme – scadenze dal 16 gennaio al 1 giugno 2025

GREAT Scholarships Programme - scadenze dal 16 gennaio al 1 giugno 2025
Per la prima volta, l’iniziativa GREAT Scholarships è disponibile per gli studenti italiani per l’anno accademico 2025-26. Il programma prevede l’assegnazione a 8 studenti italiani di una borsa di studio del valore minimo di 10.000 sterline, che copre le tasse di iscrizione per un corso post-laurea di un anno presso prestigiose università del Regno Unito. Requistiti: essere cittadini italiani, possedere tutti i requisiti …

Posizione per insegnante di italiano in Connecticut

Posizione per insegnante di italiano in Connecticut
Hopkins School, a college-preparatory day school located in New Haven, Connecticut, is inviting applications for a full-time position of Italian teacher. Position Highlights: – Teaching four sections, with a preference for candidates capable of teaching Italian 1, 2, 3, and AP Italian. – Contributing to the broader student experience by coaching, mentoring, or participating in co-curricular activities. – Serving as an adviser to …

Tirocinio retribuito presso il Dartmouth College Rome Center – candidature fino al 28 febbraio 2025

Tirocinio retribuito presso il Dartmouth College Rome Center - candidature fino al 28 febbraio 2025
Il Dartmouth College Rome Center è in cerca di uno studente o una studentessa universitaria (possibilmente nelle aree umanistiche, artistiche o delle scienze sociali) interessato/a a svolgere un tirocinio retribuito. È richiesta buona conoscenza storica, artistica e culturale di Roma, capacità di lavorare efficacemente con un gruppo di studenti/esse universitari/e, senso organizzativo, entusiasmo e un carattere estroverso. Il Dartmouth College Rome Center offre un programma di …

Docente/assistente didattico di lingua e cultura italiana all’Università della Florida

Docente/assistente didattico di lingua e cultura italiana all'Università della Florida
Il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture dell’Università della Florida, College of Liberal Arts and Sciences, invita a presentare domanda per il posto di docente/assistente di lingua e cultura italiana, a partire dal 16 agosto 2025. Si tratta di una posizione a tempo pieno, rinnovabile, di nove mesi, che non prevede l’attribuzione della cattedra. Il candidato selezionato lavorerà nell’ambito del programma …

Insegnante di italiano presso la Santa Sede

Insegnante di italiano presso la Santa Sede
La Santa Sede apre una posizione come insegnante di italiano della durata di un anno, impiego part-time con possibilità di rinnovamento. Principali mansioni: insegnamento a gruppi di principianti di diversa provenienza linguistica (tedesca, francese, romancia). Livello di studi: Laurea triennale in lettere o simili Esperienza: Richiesti 3-5 anni di esperienza Competenze: Madrelingua italiana, conoscenza di base del tedesco e del francese. Certificazione …

UnistrasiGenderLab: appuntamenti del primo semestre 2025

UnistrasiGenderLab: appuntamenti del primo semestre 2025
Calendario dei prossimi appuntamenti con UnistrasiGenderLab: Lunedì 27 gennaio 2025, ore 18 Silvia Demozzi (Università di Bologna) L’educazione sessuale completa (CSE). Perché (ci) serve all’Università? Lunedì 24 febbraio 2025, ore 18 Stefania Carpiceci (Università per Stranieri di Siena) Liane Mirette, la flapper del cinema muto italiano, tra new woman, mascolinità performata e androginia Lunedì 24 marzo 2025, ore 18 Isa Borrelli e Roberta Parigiani (MIT) …

Posizione aperta per International Fellow in Virginia

Posizione aperta per International Fellow in Virginia
The Department of Modern Languages and Literatures offers courses in Arabic, Chinese, French, German, Italian, Japanese, Russian and Hispanic languages, literatures and cultures. Integral to these programs are the “Languages Houses,” where resident native speakers, or International Fellows, encourage active use of their native languages and assist student residents in organizing and/or supporting cultural activities that include, but are not …

Bando Erasmus+ Traineeship a.a. 2024/2025 – candidature entro il 30 aprile 2025

Bando Erasmus+ Traineeship a.a. 2024/2025 - candidature entro il 30 aprile 2025
Nell’ambito del programma ERASMUS+, l’Università per Stranieri di Siena pubblica il Bando ERASMUS+ Traineeship 2024/2025 rivolto agli studenti e alle studentesse regolarmente iscritti ai Corsi di Laurea triennale, Corsi di Laurea magistrale, Master, Dottorato di ricerca e Scuola di Specializzazione dell’Università per Stranieri di Siena. La mobilità ERASMUS+ Traineeship consente di svolgere un tirocinio all’estero, della durata minima di 2 mesi, presso un’impresa …

Premio tesi di laurea sulla tratta degli esseri umani – scadenza candidature 30 settembre 2025

Premio tesi di laurea sulla tratta degli esseri umani - scadenza candidature 30 settembre 2025
Il 18 ottobre 2024 è stato pubblicato il Bando per il Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento, scaricabile al seguente link: https://osservatoriointerventitratta.it/premio-tesi-di-laurea/ e il cui bando trovate in allegato. L’iniziativa consentirà di premiare due tesi di laurea dedicate a sviluppare e approfondire tematiche connesse al fenomeno della tratta, con lo scopo di incentivare la ricerca in ambito accademico sui temi …

↓ Prossimi eventi a “colpo d’occhio” 

27 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025

Potrebbero interessarti anche...