Categoria: Notiziario info
Il 21 aprile il MUR ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 490 del 07-04-2023 (Modifica procedura di valutazione bandi PRIN 2022). La fonte originaria è QUI. Di seguito, per praticità di consultazione, il pdf del Decreto...
Pubblicata la graduatoria degli studenti idonei alla mobilità ERASMUS per studio per l’anno accademico 2023/2024. Pagina Erasmus studio: http://www.unistrasi.it/1/260/663/ERASMUS PLUS STUDIO.htm Gli studenti idonei riceveranno via mail le indicazioni per l’assegnazione delle destinazioni e sono ivitati a controllare...
Il 13 aprile 2023 l’ANVUR ha pubblicato sul sito istituzionale quanto in oggetto (fonte originaria QUI). Si riporta, per praticità di consultazione, il testo del post così come si presenta il 23/4/2023 alle ore 23.30. “Pubblichiamo oggi...
[Fonte originaria: QUI] A partire dal 20 aprile, si terrà a Unistrasi, un corso base di lingua e cultura swahili aperto a tutti. Il corso si propone di introdurre il metodo di descrizione utilizzato per lo...
Il Centro CLUSS dell’Università per Stranieri di Siena organizza, in collaborazione con l’Opera del Duomo di Siena, il corso “Lingua italiana e Arte”. Il corso, dalla durata di cinque giorni, articolato in 15 ore di Storia...
[Fonte originaria: QUI] Le adesioni devono essere inviate via mail entro il 30 aprile a siebetcheu@unistrasi.it In base al numero di partecipanti sarà definito il calendario. L’iniziativa è promossa dal Delegato del Rettore allo Sport dell’Università per stranieri...
[Fonte originaria: QUI] Visiting Lecturer in Italian – University of Illinois at Chicago The Department of Hispanic and Italian Studies at the University of Illinois at Chicago is seeking applications for a full-time, non-tenure track position to teach...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Cecilia Valenti, pure per il CLUSS] Quest’anno, in occasione della Notte della Poesia 2023, negli spazi antistanti l’Aula Magna Virginia Woolf verrà allestita una mostra dal titolo Mosaici Culturali. La...
Da Aisha Nasimi: OUR CIVIC HERITAGE “European Heritage of civic engagement and participative actions” è un progetto di cooperazione volto a promuovere i valori comuni europei nonché l’educazione ed il coinvolgimento in ambito civico in Europa....
[Fonte originaria: QUI] Fino al 30 aprile è possibile candidarsi al tirocinio curricolare che l’Università per Stranieri di Siena propone nell’ambito del laboratorio teatrale rivolto agli ospiti, adolescenti e giovani migranti, della struttura per minori stranieri non accompagnati...
Pubblicate le graduatorie del Bando di Ateneo per Corsi di Laurea Internazionali finalizzati al rilascio del Doppio Titolo, per l’anno accademico 2023/2024. Le graduatorie sono visibili a questa pagina
[Fonte originaria: QUI] È stato approvato il primo Bilancio di Genere dell’Università per Stranieri di Siena. Il bilancio, relativo al 2022, è stato redatto da un apposito gruppo di lavoro ed è diviso in sette parti: finalità, analisi...
[Fonte originaria: QUI] Si ricorda che lunedì 24 aprile la sede didattica di Piazza Rosselli 27/28, la sede di via dei Pispini e quella di piazza Amendola resteranno chiuse per riaprire normalmente il giorno mercoledì 26...
[Fonte originaria: QUI] Il 14 aprile, presso la casa circondariale La Dogaia di Prato, si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico del Polo Universitario Penitenziario (Pup). Sono 55 i detenuti iscritti ai corsi delle Università partecipanti al...
Pubblicato il Bando di selezione per gli studenti interessati ai percorsi di Doppio Titolo per l’anno accademico 2023/2024. Scadenza delle candidature: 13 aprile 2023. I percorsi di Doppio Titolo attivi per l’anno accademico 2023/2024 sono i seguenti:...
[Fonte originaria: QUI] L’Università di Chongqing offre Borse di studio di varie tipologie per studenti o ex-studenti dell’Università per Stranieri di Siena che abbiano sostenuto la certificazione Hsk (minimo terzo livello) e Hskk. La scadenza per presentare domanda...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ambito del progetto LEI (Lessico Etimologico Italiano) si rende nota la disponibilità di un posto come impiegato nel servizio pubblico (tipo E13, TV-L, https://oeffentlicher-dienst.info/tv-l/), con un contratto al 50%, in qualità di collaboratore scientifico/redattore...
[Fonte originaria: QUI] Pubblicata la graduatoria degli idonei al Bando short mobility Erasmus – Université de Poitiers, anno accademico 2022/2023.
Il 14 aprile si celebra la GeoNight, Notte Internazionale della Geografia, con eventi in tutti i continenti (per l’evento di Siena si veda QUI). A scala globale l’evento è coordinato da un piccolo gruppo di geografe...
[Fonte originaria: QUI] Avviso pubblico per l’attivazione di n. 6 tirocini formativi non curriculari presso il Comune di Arezzo. Sono indette procedure di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attivazione di tirocini non curriculari finalizzati ad agevolare...