Categoria: Notiziario info
[Fonte originaria: QUI] Nell’ambito della collaborazione tra l’Università per Stranieri di Siena e la Yifan Sports and Cultural Development KFT, si rende noto che la Nantong University con sede a Nantong (Cina) necessita di un/a laureato/a formato presso...
Da Silvia Antosa (anche per i Corsi di Lingua e Traduzione Inglese; Cest; Class). Segnaliamo il ciclo di seminari di Lingua e Traduzione Inglese organizzati dalla Prof.ssa Silvia Antosa. Il primo appuntamento avrà luogo giovedì 30...
[Fonte originaria: QUI] Pubblicato il Bando per la mobilità ERASMUS+ per Studio anno accademico 2023/2024. Il bando e l’elenco delle destinazioni sono disponibili nella sezione Home > Internazionale > ERASMUS PLUS > ERASMUS PLUS Studio. Sono disponibili inoltre...
[Fonte originaria: QUI] Avviso riservato ai laureati dell’Università per Stranieri di Siena per attività di insegnamento presso la America-Italy Society of Philadelphia (USA). Nell’ambito della collaborazione tra l’Università per Stranieri di Siena e la America-Italy Society of...
[Fonte originaria: QUI] Il Grotius Center for International Legal Studies dell’Università di Leida (Campus The Hague) organizza dal 1977 la “Telders International Law Moot Court Competition”. Si tratta di una simulazione di processo davanti alla Corte...
Il MUR pubblica a questo link il Decreto Ministeriale n. 117 del 02.03.2023 Riparto delle borse di dottorato di durata triennale per la frequenza di percorsi di dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle...
Il MUR pubblica a questo link il Decreto Ministeriale n. 118 del 02-03-2023 – Riparto delle borse di dottorato di durata triennale per la frequenza di percorsi di dottorato in programmi specificamente dedicati e declinati. Il...
L’ANVUR ha recentemente comunicato l’aggiornamento della pagina “linee guida e strumenti di supporto” (AVA3), che si trova sul suo sito QUI. In particolare sono recenti le pubblicazioni delle schede di valutazione dei requisiti per: Schede di...
Sono indette per i giorni 20, 21 e 22 marzo 2023 le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche negli organi collegiali dell’Università per il biennio 2023-2025. Le procedure di voto si svolgono online. Le liste...
L’ANVUR ha recentemente comunicato la Pubblicazione dei nuovi elenchi delle riviste scientifiche e di Classe A – VI Quadrimestre ASN 2021-23. La fonte originaria è QUI; la documentazione è reperibile a QUESTO LINK.
[Fonte originaria: QUI] I colloqui per la partecipazione ai nuovi progetti di Servizio Civile Universale dell’Università per Stranieri di Siena (BiblioUNISTRASI2 e EducaUNISTRASI2) si terranno mercoledì 29 marzo 2023 a partire dalle ore 9 presso la stanza 323 (3°...
[Fonte originaria: QUI] A partire dal 13 marzo si terrà a Unistrasi il nuovo corso di lingua e cultura turca, un corso di 36 ore per principianti assoluti, gratuito e ad accesso libero. Il corso inizia il 13...
[Fonte originale: QUI] Fra le novità del Programma ERASMUS+ 2021/2027, è stata introdotta la possibilità per gli studenti di svolgere una mobilità fisica breve, con una componente virtuale obbligatoria (mobilità mista a breve termine – short mobility). La mobilità...
[Fonte originaria: QUI] Dal 20 al 23 marzo 2023, tra le 10 e le 13.30, nella Sede Unistrasi di Piazza Rosselli (aula da definirsi), lo scrittore Maurizio Pagliassotti terrà un tirocinio per iscritti ai corsi di laurea...
[Fonte originaria: QUI] Il 30 marzo 2023 si terrà sul portale www.borsadelplacement.it la XXVI edizione della Virtual Fair, il Career Day della Borsa del Placement, promossa dalla Fondazione Emblema in collaborazione con gli Atenei partecipanti (tra...
Da Valentina Iosco (anche per il Lessico Etimologico Italiano – LEI) Il Lessico Etimologico Italiano (LEI) dà avvio all’attività di divulgazione su Instagram. Il progetto lessicografico, al quale l’Università per Stranieri di Siena collabora, curerà anche...
[Fonte originaria: QUI] L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico ha indetto una procedura di selezione di manifestazioni di interesse per il conferimento di incarichi temporanei da adibire alla docenza di corsi di lingua e cultura...
[Fonte originaria: QUI, segnalata anche da Martina Bellinzona, anche per il centro CLUSS] L’Università per Stranieri di Siena e il Centro CLUSS, in collaborazione con la Scuola di Dottorato, ospiteranno dal 4 al 7 luglio 2023...
[Fonte originaria: QUI] Il laboratorio di 12 ore, tenuto da Massimo Vita (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Siena), avrà luogo ogni lunedì a partire dal 6 marzo 2023 (ore 10) in aula 3. Il laboratorio è aperto a tutte e a tutti,...
[Fonte originaria: QUI] Potenziare l’internazionalizzazione dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. Questo uno dei principali obiettivi del protocollo triennale siglato tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e l’Università per Stranieri di Siena, ateneo statale a vocazione internazionale specializzato nell’insegnamento dell’italiano a stranieri,...